Imputazione dei costi al piano formativo FIMA: la competenza temporale
In fase di rendicontazione del piano l’azienda si accorge di avere un documento contabile con data antecedente alla presentazione del piano. E’ possibile portarla a rendiconto?
La Guida alla gestione e alla rendicontazione di Fondimpresa parla di costi “corrispondenti a pagamenti eseguiti prima della rendicontazione”.
Ad una esplicita domanda scritta il fondo così ha risposto:
“Per le Voci di spesa A e D, le fatture possono essere emesse o dalla data di Avvio anticipato oppure dalla data di autorizzazione da parte del Fondo. Per la voce C, le fatture possono essere emesse a partire dalla data di presentazione del Piano Formativo”.
L’imputazione dei costi per la realizzazione del Piano devono essere rendicontati sulla base del preventivo finanziario approvato e sono ammissibili al finanziamento da parte di Fondimpresa a condizione che risultino:
Il rendiconto viene predisposto utilizzando il Sistema Informatico “on-line” e prevede l’inserimento delle spese sostenute per la realizzazione del Piano, articolate secondo le voci di spesa del preventivo finanziario.
Le spese si dividono tra:
Eventuali approfondimenti: