L’Innovation Management coinvolge il processo di gestione della procedura di innovazione di un’organizzazione, a partire dalla fase iniziale dell’ideazione , fino alla fase finale dell’implementazione di successo. Comprende le decisioni, le attività e le pratiche di ideazione e attuazione di una strategia di innovazione.
Secondo Gartner , una società di ricerca e consulenza IT, la gestione dell’innovazione è una disciplina aziendale che mira a guidare un processo o una cultura dell’innovazione sostenibile all’interno di un’organizzazione. Spesso, queste iniziative di gestione dell’innovazione utilizzano un metodo dirompente di cambiamento per trasformare il business.
Nell’era della trasformazione digitale , le organizzazioni si trovano di fronte alla necessità di innovare di più e innovare rapidamente. L’innovazione guida la crescita del business e aiuta le organizzazioni a stare al passo con i loro concorrenti . L’ Innovation Management aiuta a generare nuovi modelli di business e crea nuovi prodotti, servizi e tecnologie progettati per il mercato in evoluzione . Una corretta gestione dell’innovazione aumenta anche la soddisfazione del cliente e il coinvolgimento dei dipendenti.
In generale, l’Innovation Management può essere incrementale , rivoluzionaria o dirompente.
Affinché il processo di gestione dell’innovazione abbia successo, è essenziale che l’azienda sostenga una cultura dell’innovazione e che i dipendenti si sentano stimati. Ciò incoraggerà i dipendenti a generare idee di qualità in cambio.
Oggi le organizzazioni sfruttano la tecnologia collaborativa come il social networking per ottenere feedback, il che aiuta a generare un flusso costante di idee dagli stakeholder sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Per rendere l’Innivation Management un’attività di routine, molte organizzazioni seguono un approccio disciplinato e ciclico. L’ideazione è il primo passo verso l’innovazione e incentivi e feedback favoriscono un flusso costante di idee. Il prossimo passo in un processo di innovazione ben gestito è identificare le idee più valide e valide. Le aziende possono quindi andare avanti per creare prototipi di prodotti basati sulle idee pre selezionate e implementarle per vedere come funzionano. Nel passaggio finale della piena implementazione, è importante valutare il risultato per vedere se gli obiettivi aziendali desiderati sono stati raggiunti una volta implementate le idee.
È inoltre necessario coinvolgere il C-suite nella discussione sulla gestione dell’innovazione per assicurarsi che le idee generate siano in linea con gli obiettivi aziendali. Le organizzazioni sono sempre più alla ricerca di responsabili dell’innovazione , dotati di competenze specifiche , per guidare l’innovazione e supervisionare il processo di gestione dell’innovazione.