Qui di seguito il nuovo Bando della Regione Vento per l’innovazione. Approvato il bando che stanzia 10 milioni di euro per l’innovazione delle aziende e dei professionisti del Veneto.
Possono partecipare le aziende di qualsiasi dimensione ed i professionisti.
Le imprese richiedenti l’agevolazione devono rispettare i seguenti requisiti specifici: a) essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro delle imprese tenuto presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio. Sono ammesse anche le imprese estere, purché aventi sede legale in uno Stato membro dell’Unione Europea e aventi almeno un’unità locale in Veneto regolarmente registrata nel repertorio economico amministrativo (REA). A pena di inammissibilità, le società di capitali devono aver rispettato gli obblighi di pubblicazione del bilancio previsti dagli articoli 2435 e 2478 bis del Codice Civile; b) avere almeno un’unità locale situata in Veneto, risultante dalla visura camerale, in cui saranno realizzate le attività finanziate con il presente bando; c) svolgere un’attività, principale o secondaria, appartenente alla classificazione “C – Attività manifatturiere” (da codice ATECO “10” fino a codice ATECO “33.20.09”). Alla stessa attività deve anche riferirsi l’intervento finanziato con il presente bando.
Per le aziende possono essere finanziati progetti di innovazione di processo e innovazione dell’organizzazione; per i professionisti il bando finanzia, invece, progetti di innovazione o trasformazione digitale.
Agevolazioni previste in forma mista: in parte contributo a fondo perduto e in parte finanziamento agevolato. Per i professionisti il fondo perduto arriva al 50% con una spesa massima di 70 mila euro.
Per le aziende il contributo a fondo perduto cambia in base alle dimensioni aziendali: si va dal 50% delle spese per le micro, piccole e medie al 20% per le grandi aziende.
Il bando è aperto con procedura valutativa a graduatoria con una finestra dedicata ai professionisti ed una dedicata alle aziende rispettivamente dal 5 al 12 luglio e dal 19 al 26 luglio.
Maggiori dettagli:
https://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/ora-veneto-bando-2021-mln