L’articolo 48 bis del decreto Sostegni Bis, contiene un nuovo credito d’imposta per le attività di formazione di alto livello, svolti dai dipendenti in tema di Industria 4.0.
L’agevolazione, che arriva fino a 30 mila euro, è rivolta a tutte le imprese ed è pari al 25% delle spese sostenute nel periodo di imposta successivo al 31 dicembre 2020.
E’ agevolabile l’importo relativo al costo aziendale del dipendente durante la partecipazione a corsi di specializzazione e di perfezionamento della durata di almeno 6 mesi.
Si attende entro 90 giorni la pubblicazione del decreto attuativo da parte dei ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Economia.
La misura va a completare il quadro delle agevolazioni per la formazione 4.0, già ricche con il credito d’imposta formazione 4.0 che, ricordiamo, è uno degli strumenti con cui si cerca di stimolare gli investimenti delle imprese in termini di formazione del personale, circa le materie riguardanti le tecnologie abilitanti e rilevanti per la trasformazione digitale e tecnologia delle aziende.
Tra i corsi ammessi vi sono tutti quelli relativi, ad esempio, alla integrazione digitale dei processi aziendali come ad esempio i seguenti:
Maggiori informazioni:
https://www.argo3000.it/2021/03/02/credito-dimposta-formazione-4-0-le-novita/