Il Bando FNC 2021 ha permesso ai datori di lavoro del settore privato, dopo aver stipulato gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa, di destinare una parte di esso alla realizzazione di percorsi di sviluppo di nuove competenze del lavoratore.
E’ stata una grossa opportunità per i datori di lavoro in quanto ha permesso di formare e riqualificare i propri dipendenti a costo zero:
A breve ci sarà lo sblocco delle risorse europee e verrà aperto un nuovo sportello relativamente al Fondo Nuove Competenze 2022; come già anticipato da Anpal a giugno, la Commissione Europea ha assegnato le risorse per la misura voluta dal ministero del Lavoro: i fondi del programma Next Generation Eu del valore complessivo di 4.7 miliardi di euro che andrà a finanziare oltre al FNC 2022, anche la ricollocazione dei lavoratori e il programma GOAL.
In attesa del finanziamento FNC 2022, di cui non si conosce ancora la copertura, Argo 3000 offre comunque la propria consulenza per un’analisi di fattibilità.
Bisogna individuare le competenze in ingresso di ogni singolo lavoratore coinvolto e poi si potrà procedere all‘esame delle carenze formative che devono essere colmate.
Successivamente si potrà calcolare il numero di ore destinate alla formazione per ogni lavoratore.
Contattaci per una consulenza gratuita all’indirizzo e-mail: segreteria@argo3000.it