Smart working

Nel corso online proposto andremmo a capire quali sono le condizioni migliori per poter lavorare a distanza, gli strumenti tecnologici necessari per poter lavorare al meglio e le normative in ambito di sicurezza che servono per questa tipologia di lavoro. Si affronterà dunque anche la parte psicologica che comporta questa nuova tipologia, come ad esempio lavorare con ottimismo, superare le ansie, affrontare e trasformare le paure in sentimenti positivi.

 

Durante il percorso online si acquisiranno differenti competenze:

 

  • Imparare a lavorare in luoghi diversi da quello classico di ufficio;
  • Sviluppare un mindset legato al lavoro intelligente;
  • Conoscere le principali leggi che regolano questa modalità di lavoro;
  • Utilizzare i principali software di video call e di cloud storage, acquisendo competenze digitali;
  • Saper riconoscere possibili attacchi informatici, tentativi di pishing e social engineering;
  • Sviluppare le competenze emotive per gestire l’ansia, la paura ed il cambiamento aiutando a sviluppare la giusta resilienza.

 

Smart Working significa lavoro agile, è un lavoro organizzato per obbiettivi e risultati che si possono raggiungere con autonomia, flessibilità e in collaborazione con i propri colleghi tramite specifici strumenti tecnologici che vi vengono in supporto. Quali sono le condizioni migliori per poter lavorare in Smart Working? Quali indicazioni sono consigliati e quali sono gli strumenti migliori per poter affrontare questa modalità di lavoro?

Lo Smart Working genera una maggiore produttività, le persone risparmiano il tempo legato agli spostamenti fra casa e lavoro. Un’azienda che voglia sviluppare lavoro intelligente dovrebbe favorire la gestione del tempo in base alle esigenze del lavoratore. Lo smart working risponde al meglio alle nuove esigenze delle persone.

 

Per richiedere maggiori informazioni compilare il form.

 

Scopri di più sui nostri corsi

Compila il modulo per informazioni

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 101/2018.Informativa sulla privacy