La corporate storytelling è l’arte di comunicare un messaggio aziendale attraverso il potere delle storie. È una tecnica di comunicazione che coinvolge l’utilizzo di narrazioni coinvolgenti e autentiche per trasmettere valori, esperienze e obiettivi dell’azienda.
Il corso di Argo3000 “Corporate Storytelling” ti insegnerà a trasformare la tua azienda in un narratore coinvolgente. Imparerai a costruire storie autentiche e persuasive che creino un legame emotivo con il tuo pubblico, rafforzino il tuo brand e guidino le decisioni di acquisto.
Obiettivi del corso:
- Padroneggiare l’arte della narrazione: Scoprirai i principi fondamentali dello storytelling e come applicarli al mondo del business.
- Creare storie che vendono: Imparerai a sviluppare storie persuasive che generino interesse e desiderio nei tuoi clienti.
- Costruire un brand memorabile: Userai lo storytelling per creare un’identità aziendale forte e distintiva.
- Comunicare in modo efficace: Migliorerai le tue capacità di comunicazione scritta e visiva per raccontare storie coinvolgenti.
- Stimolare l’engagement: Imparerai a creare contenuti che suscitino emozioni e incoraggino il coinvolgimento del pubblico.
A chi è rivolto questo corso?
- Marketing manager: Che vogliono creare campagne di marketing più efficaci e memorabili.
- Comunicatori aziendali: Che desiderano migliorare la comunicazione interna ed esterna dell’azienda.
- Imprenditori: Che vogliono differenziare il proprio brand e costruire una reputazione solida.
- Professionisti del content marketing: Che vogliono creare contenuti di valore che coinvolgano il pubblico.
- Chiunque voglia imparare a comunicare in modo più efficace e persuasivo.
Perchè il corporate storytelling è importante per le aziende?
Lo storytelling riveste una funzione strategica di primaria importanza. Attraverso la creazione di storie si può dare vita ad una ben definita identità narrativa aziendale, che garantisce ai dipendenti la possibilità di dare un senso al proprio lavoro, nonché a sentirsi parte attiva degli obiettivi dell’impresa. Questa nuova metodologia comunicativa ha aperto la strada alla proliferazione di micro-narrazioni.
Ecco alcune regole :
- Fare storytelling seguendo i criteri dell’Emotional Branding
- Lo storytelling e la costruzione dell’identità aziendale
- Storytelling per creare un universo simbolico
Le attività di storytelling devono essere supportate da tutti i canali di comunicazione aziendale, dai più classici ai più innovativi come i Social Media. Questi ultimi hanno accelerato in maniera esponenziale la possibilità per i Brand di relazionarsi in maniera diretta e trasparente nei confronti della clientela.
Alcuni corsi dell’area Soft Skills:
Team Power | Potenzia le tue Abilità
Public Speaking | Niente paura parliamo in pubblico!