Addetti HACCP

Modalità: elearning 4 ore


Prezzo del corso

Descrizione del corso

Addetti HACCP | Ritieni che l’HACCP sia fondamentale? Vuoi diventare un addetto HACCP e controllare l’igiene alimentare? Come ben sai l’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza igienica e quindi della commestibilità di un alimento. Obiettivo dell’ottenimento della certificazione Addetti HACCP è dimostrare l’adozione di misure di prevenzione rischi per la sicurezza alimentare.

Il sistema è caratterizzato da sette principi di base :

  1. Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre
  2. Identificare i punti critici di controllo  nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio
  3. Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità
  4. Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo
  5. Concordare le azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti)
  6. Accertarsi delle procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate
  7. Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare

Infine al termine della formazione, previo superamento del test di verifica, nella propria area del corso sarà possibile effettuare il download dell’attestato di partecipazione.

Il programma del corso che Argo 3000 prevede i seguenti argomenti:

  • HACCP ed il Sistema di Autocontrollo
  • Igiene della produzione e cenni microbiologici
  • Principi e tecniche di Detersione e Sanificazione
  • La conservazione degli alimenti e i trattamenti termici

 

 

Destinatari: Il corso è rivolto al personale di tutte le aziende alimentari che si occupano di produzione, preparazione, confezionamento, trasporto, commercio e somministrazione di alimenti e differenziato a seconda del ruolo assunto dal singolo dipendente in azienda, tra:
– Responsabile dell’industria alimentare
– Personale qualificato

Visita e sfoglia i nostri corsi sulla Sicurezza.