L’addetto antincendio è, secondo gli articoli 18 e 43 del Decreto legislativo 81/2008, “il lavoratore che ha avuto il compito di mettere in pratica le attività di prevenzione degli incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro, in caso di emergenza e di salvataggio degli altri lavoratori, in coordinamento con i responsabili di primo soccorso”. Responsabile della nomina e della formazione dell’addetto antincendio, è il Datore di Lavoro.
La formazione può essere erogata in modalità videoconferenza
La sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) consiste:
La formazione Antincendio per lavoratori a Rischio Basso prevede un aggiornamento periodico triennale della durata di 2 ore.
La formazione Antincendio per lavoratori a Rischio Medio prevede un aggiornamento periodico triennale della durata di 5 ore.
Al termine del corso sarà effettuata una simulazione di pronto intervento e ogni partecipante sarà sottoposto ad un test di apprendimento.
A seguito di questo, verrà consegnato l’attestato di partecipazione.
Prezzo a partecipante presso la nostra aula rischio alto: per maggiori informazioni contattarci.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende chiamati ad assolvere la funzione di Addetto antincendio e gestione delle emergenze soccorso in azienda.
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti in materia antincendio e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio.
Scopri e iscriviti ai corsi di Sicurezza di cui hai bisogno!