L’addetto al primo soccorso ha l’incarico nella squadra di attività, obbligatoriamente dunque devono avere una formazione periodica. Tale formazione, deve essere effettuata ogni tre anni. La formazione ed il relativo aggiornamento, che sono obbligatori, vengono svolti da personale medico che si avvale della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato, nello svolgimento della parte pratica della formazione tramite simulazioni.
Fornire ai Lavoratori incaricati ad assolvere la funzione di Addetto primo soccorso la formazione per poter svolgere il ruolo, come previsto dal D.Lgs. 81/08.
Il corso proposto ha l’obiettivo di formare e informare gli addetti al pronto soccorso aziendale, in maniera efficace, trasferendo ai partecipanti le opportune conoscenze di natura tecnica nonché le necessarie abilità di natura pratica.
La durata del corso addetto al primo soccorso cambia a seconda dalla tipologia dell’azienda. Inoltre, la formazione per gli Addetti al primo soccorso è soggetta ad un aggiornamento obbligatorio di 4 ore per il gruppo B e C, mentre per il gruppo A è di 6 ore.
Al termine del corso sarà effettuata una simulazione di pronto intervento e ogni partecipante sarà sottoposto ad un test di apprendimento. Con il superamento del test di apprendimento verrà consegnato l’attestato di partecipazione.
Nel Gruppo A rientrano:
La durata è di 16 ore di formazione
Nel Gruppo B rientrano:
Nel Gruppo C rientrano:
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende chiamati ad assolvere la tale funzione in azienda, come previsto dalla norma.
Sedi: Via Vittorio Amedeo II, 24 – 10121 Torino – Viale Stelvio, 70 – 20159 Milano
Scopri e iscriviti ai corsi di Sicurezza di cui hai bisogno!
21 Febbraio 9-18 in videoconferenza
28 Febbraio 9-13