L’aggiornamento dei dirigenti è obbligatoria in qualsiasi azienda e organizzazione. La sicurezza sul posto di lavoro è molto importante. Essere consapevoli sul posto di lavoro e dei dispositivi utilizzati previene incidenti che potrebbero evitarsi grazie agli aggiornamenti continui. E’ bene informarsi ed aggiornarsi della sicurezza ogni volta che si può, diventando un obiettivo per la propria azienda.
Fornire ai Lavoratori incaricati ad assolvere la funzione di Dirigente l’aggiornamento normativo per poter svolgere il ruolo di Dirigente della sicurezza, come previsto dal D.Lgs. 81/08 (art. 37) e dall’Accordo Stato Regioni del 2011.
Il corso di aggiornamento dei dirigenti sulla sicurezza valido dirigenti di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto, consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR.
Il Dirigente è definito dal D.Lgs. n. 81/2008 come “garante organizzativo” della sicurezza e igiene del lavoro e ancora, “una persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa”.
La sanzione per l’inadempimento della formazione, come stabilito dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, consiste:
Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l’eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non formati.
L’aggiornamento è obbligatorio ogni cinque anni ed ha la durata di 6 ore.
Al termine della formazione, previo superamento del test di verifica, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Al fine di rendere maggiormente dinamico l’apprendimento e di garantire un monitoraggio di effettività sul processo di acquisizione delle competenze, la formazione può essere erogata mediante l’utilizzo di piattaforme e-Learning.
È possibile svolgere il corso, oltre alla classica modalità in aula, anche in videoconferenza e in piena autonomia con una Formazione Apprendimento a Distanza in piena autonomia da parte del partecipante. Al superamento del test finale potrà scaricarsi l’attestato.
La formazione può essere finanziata attraverso i Fondi Interprofessionali con l’utilizzo del proprio conto aziendale.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende chiamati ad assolvere la funzione di Dirigente, come previsto dal D.Lgs.81/08.
L’aggiornamento permette di aggiornare le competenze e le conoscenze in materia, è dunque modulato per fornire ai dirigenti approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici su organizzazione e gestione della sicurezza e fonti di rischio.
Scopri anche i nostri corsi e-learning sulla sicurezza