Aggiornamento Rspp datore di lavoro rischio alto

Modalità: elearning 14 ore


Prezzo del corso

Descrizione del corso

Aggiornamento Rspp rischio alto | L’RSPP è definito dal D.Lgs. 81/08 come un soggetto in possesso di capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi. Potenzialmente sono presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative in cui i lavoratori sono impiegati. Si tratta di una figura aziendale obbligatoria con molteplici obblighi e numerosi incarichi di consulenza. In alcuni casi, questo compito viene svolto direttamente dal Datore di lavoro che, nell’ottica di un miglioramento progressivo dei livelli di Salute e di Sicurezza, concorre sinergicamente alla definizione di nuovi piani.

Il D.Lgs. 81/08 prevede lo svolgimento di un corso di aggiornamento obbligatorio per tutti i Datori di Lavoro che ricoprono l’incarico di RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di cui l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha definito durata e contenuti.

N.B. Il presente corso non è disponibile per la Regione Sicilia (al momento, eroghiamo solo il corso per il Rischio Basso)

Al termine della formazione, previo superamento del test di verifica, nella propria area del corso sarà possibile effettuare il download dell’attestato di partecipazione.

N.B. Per la provincia di Catania, il test finale di verifica deve essere svolto in aula

 

 

 

Sanzioni

Il mancato aggiornamento entro la scadenza da parte del Datore di lavoro con incarichi di RSPP comporta il decadimento del prerequisito formativo per assumere il ruolo di RSPP.
Tutta la documentazione firmata dal Datore di Lavoro in qualità di RSPP (DVR, DUVRI, verbali, etc.) risulterà dunque non conforme e il Datore di lavoro sarà sanzionabile con arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.740,00 a 7.014,00 EUR.

Il corso aggiornamento rspp rischio alto è rivolto ai Datori di Lavoro RSPP di aziende ad alto rischio. I macro settori in cui è presente un livello di rischio alto sono: estrazioni minerali, costruzioni, industrie alimentari tessile abbigliamento, produzione e lavorazione metalli, fabbricazione macchine etc.