Big Data

Modalità: elearning 7 ore


Prezzo del corso

Descrizione del corso

I Big Data rappresentano una delle più importanti opportunità lavorative del momento. Aziende di tutto il mondo sono a caccia di esperti in grado di gestire le moli di dati che vengono accumulate sempre più velocemente e sono sempre più variegate.

La traduzione “grandi dati ” o “grossi dati”, infatti, fa pensare all’enorme quantità di dati oggi disponibili in diversi settori e, in automatico, porta a concludere che per rivoluzione Big Data si intendono le opportunità oggi disponibili di avere così tante informazioni al servizio business.

La quantità di dati oggi è enorme: basta pensare ai telefoni, alla carte di credito usate per gli acquisti, dalla televisione agli storage necessari per le applicazioni dei computer, dalle infrastrutture intelligenti delle città, fino ai sensori montati sugli edifici, sui mezzi di trasporto pubblici e privati e via discorrendo.

In questo corso impareremo cosa sono i Big Data, cosa si intende con questa espressione e quali sono le tecnologie e i linguaggi che fanno parte di questo ambito. Inizieremo inoltre ad utilizzarli con Spark, uno dei framework principali in assoluto in questo ambito e lo faremo con Python, un linguaggio estremamente sintetico, veloce e flessibile, che può essere utilizzato per tantissimi scopi.

 

PROGRAMMA:

  • Cosa sono i Big Data
  • Spark e Pyspark
  • Iniziamo a lavorare
  • Rdd (Resilient Distributed Dataset)
  • Filtrare dati
  • Mapreduce con gli RDD
  • Ulteriori operazioni sui dati
  • Progetto Riepilogativo “Campionato di calcio”

 

 

 

 

REQUISITI

Fondamenti di Python, Strutture dati in Python

PERCORSO BIG DATA DEVELOPER:

Big Data, Big Data: analisi con DataFrame

 

Visualizza la DEMO del corso