Diritto Soggettivo alla Formazione: migliorare le conoscenze e competenze dei lavoratori dell’industria metalmeccanica dell’installazione di impianti

Modalità: elearning 24 ore


Prezzo del corso

A partire da euro 120

Descrizione del corso

La tua azienda applica il CCNL Metalmeccanico?

Argo offre un’ampia scelta di corsi on line, in particolare offre un pacchetto  per le aziende che applicano  il CCNL Metalmeccanico nel quale sono disponibili 85  Pillole Formative® suddivise in queste categorie :

 

  • Corsi sulle competenze digitali (  42 pillole formative )

 

  • Ricercare, filtrare e valutare le informazioni
  • Archiviare e ritrovare documenti
  • Condividere informazioni e contenuti
  • Apprendere in rete
  • Partecipare a reti professionali online
  • Netiquette – Regole di comportamento digitale
  • Self branding – Gestire la propria immagine online
  • Come cercare lavoro nell’era digitale
  • Safety – La sicurezza dei dati
  • Innovare il proprio lavoro attraverso le competenze digitali
  • Strumenti digitali per essere più efficienti
  • Creare contenuti digitali
  • Intelligenza artificiale
  • La scrittura nel web
  • Word-Basic (Office 2010)
  • Word-Advanced (Office 2010)
  • Excel-Basic (Office 2010)
  • Excel-Advanced (Office 2010)
  • Skype for Business (Office 365)
  • Outlook: gestire le email (Office 365)
  • Outlook: contatti, calendario, attività (Office 365)
  • Outlook: web access (Office 365)
  • Word: impostare e formattare il documento (Office 365)
  • Word: inserire elementi (Office 365)
  • Word: progettare il layout e fare revisione (Office 365)
  • Word online (Office 365)
  • Excel: impostare e formattare il foglio di calcolo (Office 365)
  • Excel: funzioni avanzate (Office 365)
  • Excel: inserire elementi (Office 365)
  • Excel online (Office 365)
  • PowerPoint: impostare e formattare il documento (Office 365)
  • PowerPoint: inserire elementi (Office 365)
  • PowerPoint: presentazione, revisione e stampa (Office 365)
  • PowerPoint online (Office 365)
  • Scrivere una email
  • Smart working, flexible working
  • Lavoro e collaborazione a distanza
  • Competenze per lo smart working
  • Open space – Il layout fisico
  • Nativi digitali
  • Il blog
  • Il wiki

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Soft skills   ( 12 pillole formative )

 

  • Flessibilità
  • Visione sistemica
  • Pensiero strategico
  • Necessità e piacere di apprendere
  • Tecniche di memorizzazione
  • Le intelligenze multiple
  • Diversity management
  • Age diversity
  • Reverse mentoring
  • Il cambiamento come opportunità
  • Essere innovatori
  • Decidere nell’incertezza

 

 

 

 

 

 

  • Competenze per l’innovazione aziendale  ( 31 pillole formative )

 

  • Che cos’è un progetto?
  • La gestione per processi
  • Lavorare per progetti
  • Strumenti per la gestione di un progetto
  • Il ciclo di vita di un progetto
  • I tranelli del progetto
  • Il team di progetto
  • Scope e scope statement
  • Target setting
  • Work Breakdown Structure
  • Scheduling
  • Resource planning
  • Costs
  • Risks
  • Monitoring & control
  • Closure
  • Project manager skills
  • Problem solving
  • Riconoscere i problemi
  • Le regole del brainstorming
  • Risolvere i problemi con creatività
  • Il metodo delle 5 S
  • Il diagramma di Pareto
  • Il diagramma di Ishikawa
  • Il modello di Kano della qualità attrattiva
  • Il bilancio
  • Strumenti di gestione economica
  • Il conto economico
  • Gestione aziendale e amministrazione
  • Proattività
  • Orientamento al risultato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A CHI E’ RIVOLTO

Per i lavoratori dell’industria metalmeccanica e gli addetti all’installazione di impianti.

RISORSE

85 risorse

 

 

 

 

Le 85 Pillole Formative® ottemperano all’obbligo delle 24 ore del Diritto Soggettivo alla Formazione.

Tutti i nostri corsi soft skills sono in formato microlearning, dunque un approccio che si fonda sulla granularizzazione dei contenuti della formazione che diventano brevi, leggeri e richiedono uno sforzo ridotto in termini di energia profusa nella fruizione. I contenuti sviluppati in una logica di microlearning sono pensati e progettati per una fruizione da mobile e coinvolgono il discente in momenti formativi “piccoli”, centrati su contenuti o task specifici e vissuti dal discente in modo consapevole.

 

Scopri tutti i nostri corsi Soft Skills in e-Learning.