Clinica della dipendenza patologica

24 ore


Prezzo del corso

Descrizione del corso

CORSO CLINICA DELLA DIPENDENZA PATOLOGICA

Il corso Clinica della dipendenza patologia fornisce un  percorso formativo cui le argomentazioni sono relative ai modelli teorici e agli strumenti diagnostici. Questi  guidano l’attività conoscitiva nel campo della clinica delle malattie mentali cui obiettivo è quello di offrire maggiori strumenti di comprensione dei meccanismi sottostanti la malattia mentale e di consentire la partecipazione e la condivisione. Il percorso approfondisce i fondamenti della clinica della dipendenza applicandoli al contesto delle istituzioni per la cura delle patologie.

La dipendenza patologica è come una “condizione psichica, talvolta anche fisica, derivante dall’interazione tra un organismo e una sostanza, caratterizzata da risposte comportamentali e da altre reazioni che comprendono un bisogno compulsivo di assumere la sostanza in modo continuativo o periodico, allo scopo di provare i suoi effetti psichici e talvolta di evitare il malessere della sua privazione”.

A partire dagli strumenti utili all’elaborazione della storia clinica del paziente, il percorso di formazione intende potenziare gli strumenti necessari alla realizzazione del percorso terapeutico. Individualizzato e promosso dall’elaborazione dei criteri etici, regolano di conseguenza la conclusione del programma terapeutico e il reinserimento sociale dei soggetti in dimissione dalla struttura, garantendo il concorso di tutti i membri al lavoro nell’équipe. Gli esperti devono essere in grado di conoscere i nuovi sviluppi di queste patologie, le più efficaci forme di trattamento e di prevenzione e, anche, le nuove esigenze e modalità in materia di organizzazione e gestione di servizi ed interventi.

 

Il corso è rivolto al  personale educativo delle comunità residenziali e dei servizi diurni e territoriali che si occupano del recupero dalle tossicodipendenze

Sedi: Via Vittorio Amedeo II, 24 – 10121 Torino – Viale Stelvio, 70 – 20159 Milano

 

Scopri di più sulla Mediazione Culturale e formati con noi.