Comunicazione Non Verbale

Modalità: streaming, blended, elearning 8 ore


Prezzo del corso

A partire da euro 250

Descrizione del corso

CORSO COMUNICAZIONE NON VERBALE

La comunicazione non verbale può offrire delle informazioni aggiuntive alla comunicazione verbale, come quelle che riguardano lo stato d’animo del soggetto e l’intenzione del messaggio (per esempio far ridere o esprimere ironia). Nel corso di un dialogo, i soggetti trasmettono dei segnali che vanno oltre il significato semantico delle parole pronunciate e che possono fornire ulteriori indicazioni, utili alla comprensione e all’interpretazione del messaggio. Questi “indizi” non verbali possono “supportare” i dati forniti verbalmente, aggiungendo enfasi al messaggio che si vuole trasmettere (per esempio quando il soggetto esprime verbalmente la propria tristezza mentre piange).

La comunicazione non verbale, però, può essere anche usata per obiettivi comunicativi molto vari, arrivando in alcuni casi a situazioni in cui il linguaggio verbale contrasta (o sembra contrastare) con il significato semantico delle parole. Si pensi a un soggetto che dice di essere molto arrabbiato con qualcuno mentre ride o fa l’occhiolino all’interlocutore: l’intenzione del soggetto, in questo caso, può essere fare una battuta o esprimere ironia.

Gli indizi non verbali possono anche essere usati per aiutare a gestire le interazioni con gli altri: per esempio, è possibile fare gesti o movimenti (con le mani oppure un cenno con la testa) per indicare all’interlocutore quando deve parlare o meno.

L’interpretazione del messaggio va valutata tenendo conto non solo dei differenti indizi forniti (verbali e non verbali) ma anche del contesto della conversazione e del contesto fisico in cui si trovano i soggetti, così come della conoscenza che si ha della persona che diffonde il messaggio. Inoltre, nella comunicazione non verbale il soggetto può servirsi anche dell’ambiente circostante per arricchire, enfatizzare o per facilitare la trasmissione efficace di un messaggio (per esempio quando si usa il dito per indicare in una determinata direzione o un oggetto).

Attraverso il corso si diventa padroni della propria comunicazione non verbale. Si può diventare padroni dei messaggi che il nostro corpo trasmette all’interno di una comunicazione ha una potenza straordinaria e soprattutto è alla base di una corretta comunicazione. Il corso fornisce tecniche e metodi di decodifica facciale e strumenti per l’analisi del comportamento motorio gestuale.

l corso di comunicazione efficace, finalizzato ad addestrare i partecipanti al miglioramento delle proprie capacità relazionali e comunicative, sarà caratterizzato da una modalità fortemente interattiva e da una costante ‘partecipazione del gruppo’ in modo da favorire “l’apprendimento attivo” di contenuti e tecniche. Esso si propone di fornire metodologie e strumenti comunicativi da mettere in atto, al fine di saper gestire in modo efficace le proprie relazioni interpersonali. Il corso prevede il potenziamento delle abilità di ciascuno, attraverso il coinvolgimento di docenti esperti nel settore.

 

 

PROGRAMMA

  • I segreti della Comunicazione non Verbale : leggi e modelli di comportamento
  • Segnali Indicatori del corpo
  • Micro Espressioni Facciali di Ekman
  • Cronemica : analisi dei tempi di risposta
  • Prossemica : analisi degli spazi
  • Gestione e analisi del “Territorio Fisico”

 

 

 

 

 

SU MISURA PER

La partecipazione al corso è rivolta  a chi abbia delle responsabilità comunicative in azienda, con le autorità, con la burocrazia o con le istituzioni.

 

ACQUISIZIONI COMPETENZE

Al termine i partecipanti saranno in grado di interpretare, integrare con le espressioni facciali ed applicare differenti linee guida in contesti e ambiti diversi. Queste nozioni ti permetteranno di comprendere al meglio le emozioni del volto e del corpo di chiunque ti parli e soprattutto comprenderli delle diverse situazioni e contesti.

 

Se non hai la possibilità di seguire i nostri corsi sulla comunicazione, scopri i nostri corsi e-learning!