Il D.Lgs. 81/08 prevede lo svolgimento di un corso di aggiornamento RSPP obbligatorio per tutti quelli che ricoprono l’incarico di RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di cui l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha definito durata e contenuti.
Si tratta di una figura aziendale obbligatoria con molteplici obblighi e numerosi incarichi di consulenza. In alcuni casi, questo compito viene svolto direttamente dal Datore di lavoro che, nell’ottica di un miglioramento progressivo dei livelli di Salute e di Sicurezza, concorre sinergicamente alla definizione di nuovi piani, programmi e procedure per limitare l’occorrenza dei rischi sul lavoro.
Il corso di aggiornamento RSPP è obbligatorio, quinquennale. Il mancato conseguimento dell’aggiornamento provvederà delle sanzioni con il decadimento del prerequisito formativo per assumere tale ruolo.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende chiamati ad assolvere la funzione di RSPP Datore di lavoro, come previsto dal D.Lgs.81/08.
Fornire ai Lavoratori incaricati ad assolvere la funzione di RSPP Datore di lavoro l’aggiornamento per poter svolgere il ruolo di RSPP in azienda, come previsto dal D.Lgs. 81/08 (art.34) e dall’Accordo Stato Regioni del 2011.
Scopri i corsi di Argo 3000 sulla Sicurezza.