Corso Controllo di Gestione

Modalità: streaming, blended, elearning 16 ore in streaming


Prezzo del corso

300€

Descrizione del corso

CORSO CONTROLLO DI GESTIONE

Il corso Controllo di Gestione ha l’obiettivo di approfondire tematiche come: l’analisi di costi e ricavi, tecniche di analisi costi, conoscenza di procedure organizzative e strumenti di rilevazione, tecniche di contabilità e reportistica.

Il Controllo di Gestione fornisce strumenti utili per impostare efficacemente un corretto sistema di gestione aziendale. La capacità di sfruttare al meglio le risorse aziendali è spesso l’ago della bilancia tra il successo ed il fallimento. Difatti, la capacità di ottimizzare i processi e le risorse in maniera efficace aumenta la produttività riducendo gli sprechi.

Durante il corso di Controllo di Gestione i partecipanti partiranno dallo studio dei centri di costo e ricavo fino ad arrivare all’analisi del budget e della reportistica.

Il programma del corso Controllo di Gestione prevede l’acquisizione di competenze specifiche per:

  • ampliare le conoscenze e competenze di report, tecniche e strumenti consolidati e diffusi in modo da misurare in primo luogo le performance aziendali e il livello di valore creato di conseguenza al fine di trasferirli nella gestione di processo e di commessa
  • integrare tecniche e strumenti dell’intero processo di Controllo di Gestione – Contabilità’ industriale, KPI economici e gestionali, Budgeting, Reporting. Analisi degli scostamenti per raggiungere gli obiettivi strategici e di periodo con efficienza, efficacia e conformità
  • comunicare alla Direzione in maniera adeguata l’avanzamento delle attività e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

  • Pianificazione Strategica, Controllo Strategico, Controllo operativo
  • Il Controllo manageriale nella lavorazione su commessa: fattori chiave extracontabili
  • Classificazioni dei costi con riferimento a: quantità/tempo, oggetto, provenienza, obiettivi, responsabilità
  • Imputazione dei costi indiretti alle commesse: metodo tradizionale e per attività
  • Configurazione dei costi: direct costing e full costing
  • Margine di contribuzione, punto di pareggio, convenienza economica di make or buy · Centri di costo
  • Allocazione dei costi alla commessa
  • Esercitazione: imputazione costi indiretti con A.B.C.
  • Patrimonio aziendale: capitale immobilizzato, capitale circolante, capitale investito, capitale netto
  • Equilibrio finanziario: analisi della solidità patrimoniale e della solvibilità finanziaria con gli Indici Finanziari, analisi networking capital, analisi ciclo attivo e ciclo passivo
  • Report Economico, margini e risultato
  • La redditività operativa:
  • Il costo dell’indebitamento, W.A.C.C. e mark up di commessa
  • Misurare la Creazione di Valore con l’Economic Value Addedd (E. V. A.®) · Case history E. V. A.®
  • Caratteristiche e modalità di calcolo dei flussi di cassa (cash flow)
  • Contenuto, rappresentazione e logiche del Rendiconto finanziario (principio O.I.C. n. 10 aggiornato)
  • Esercitazione: Rendiconto finanziario e valutazione del livello di rischio.
  • KPI di Efficienza, Efficacia, Eccellenza, Risk
  • Caratteristiche e implementazione di un sistema di analisi e gestione delle non conformità
  • Linee guida di preparazione del Budget: la Budget Letter · Obiettivi, contenuti e tipologie di Budget
  • I Fattori Critici di Successo: collegare le azioni al Piano strategico
  • Il Budget nelle società di servizi: portafoglio ordini, portafoglio offerte, obiettivo di saturazione
  • Esercitazione: Risk Budgeting per la valutazione economica del rischio e delle azioni di mitigazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SU MISURA PER

Capi commessa, Responsabile e Addetti del Controllo di Gestione, New entry a mansioni di Controllo, Responsabile e Addetti Amministrativi, Project Manager, product manager Imprenditori, Liberi professionisti, Event project manager, event planner.

 

 

Sedi: Via Vittorio Amedeo II, 24 – 10121 Torino – Viale Stelvio, 70 – 20159 Milano

Potresti essere interessato al controllo di gestione per commessa, al corso di commessa, al controllo di gestione commessa.

 

Scopri i nostri corsi di Amministrazione, Finanza e Controllo

 


Data

27 Settembre
28 Settembre
29 Settembre
30 Settembre