Statistica e Analisi dei Dati

Modalità: streaming, blended, elearning Streaming: 16 ore


Prezzo del corso

A partire da euro 480

Descrizione del corso

CORSO STATISTICA E ANALISI DEI DATI

Il corso Statistica e Analisi dei dati si sviluppa in due parti:

la prima parte è dedicata alla statistica descrittiva ed ha come obiettivo quello di fornire tecniche di base per la raccolta di dati, la loro rappresentazione grafica e la sintesi delle caratteristiche salienti, quali indicatori di posizione e di variabilità.

La seconda parte, invece, si concentra sugli aspetti inferenziali, ovvero il passaggio da informazioni campionarie ad informazioni sulla popolazione; in particolare, verranno forniti dettagli sulle nozioni di stima puntuale, stima intervallare e test di ipotesi.

 

PROGRAMMA

Statistica Descrittiva
  • Dati (Tipologie di Dati, Organizzazione dei Dati, Classificazione in Tabelle)
  • Indici di centralità: Media, Mediana, Moda, Quartili, Percentili
  • Indici di Variazione: Range, Devianza, Varianza, Deviazione Standard
  • “Coefficiente di Variazione”
  • Indici di Correlazione: Covarianza e Correlazione Lineare
  • Indici di Simmetria e Curtosi
  • Rappresentazioni Grafiche: Istogrammi, BarPlot, BoxPlot, dotPlot, time series plot, grafici xy, matrix plot,
  • Probability Plot Marginal plot
  • Cenni di statistica matematica
  • Introduzione al concetto di variabile casuale discreta e continua
  • Introduzione alla funzione di densità Normale e Normale Standardizzata

 

 

 

 

 

 

 

Test Statistici
  • Concetto di popolazione e campione
  • Introduzione agli intervalli di confidenza
  • Il concetto di test statistico
  • Test di centralità (Z, T, TT e 2T)
  • Test di Anderson-Darling per variabili normali e non-normali
  • Test per il confronto di due Varianze: F e Bartlett
  • Test P per le proporzioni
  • Potenza di un test e numerosità campionaria
  • Analisi di casi di studio reali

 

 

 

 

 

SU MISURA PER

I destinatari del corso sono utenti che sono interessati all’apprendimento di strumenti della statistica di base, sia nell’ambito descrittivo, che inferenziale.