Corso Haccp per gli operatori nel settore alimentare

Modalità: streaming, blended, elearning 4 ore (può variare a seconda della normativa Regionale)


Prezzo del corso

euro 75 + IVA

Descrizione del corso

CORSO HACCP

Il corso Haccp (acronimo dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, traducibile in sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici) è  un insieme di procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l’analisi del prodotto finito.

Il corso Haccp ha come l’obiettivo di abilitare allo svolgimento delle mansioni assegnate dal Datore di lavoro chiunque operi nel settore alimentare.

 

In linea con il Regolamento CE 852/2004 e con le direttive della Regione Lombardia si ritiene opportuno suddividere in tre macro aree gli addetti che entrano a vario titolo in contatto con gli alimenti, in funzione dell’attività svolta:

a) addetti alla produzione, preparazione e somministrazione di alimenti: aggiornamento biennale

b) addetti alla vendita senza preparazione: aggiornamento triennale

c) addetti alla logistica alimentare (trasporto e distribuzione degli alimenti): aggiornamento quinquennale

 

A seconda delle mansioni troviamo 3 categorie:

  • gli alimentaristi addetti alle mansioni in attività di Categoria A, a diretto contatto con alimenti: responsabili dell’industria alimentare e addetti in attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento.
  • gli alimentaristi addetti alle mansioni di attività di Categoria B, a diretto contatto con alimenti: che manipolano alimenti confezionati o sfusi non deteriorabili o alla relativa sola somministrazione e vendita.
  • gli alimentaristi addetti alle mansioni di attività di Categoria C, che non comportano un contatto diretto con i prodotti alimentari.

 

 

 

 

 

 

Il corso Haccp si prefigge inoltre di fornire ai discenti le nozioni utili e pratiche per poter essere in grado di valutare, redigere, controllare ed applicare un valido Sistema di Autocontrollo. Questo è previsto nei manuali Haccp obbligatori e previsti nel Regolamento 852/04 CE.

 

 

Il corso di aggiornamento Haccp comprende la trattazione dei seguenti temi:

 

  • Haccp ed il Sistema di Autocontrollo
  • Igiene della produzione e cenni microbiologici
  • Principi e tecniche di Detersione e Sanificazione
  • La conservazione degli alimenti e i trattamenti termici

 

 

 

 

PROGRAMMA

  • Presentazione del corso
  • Definizione di Haccp e legislazione di riferimento
  • Autocontrollo processi produttivi nelle aziende alimentari
  • Autocontrollo processi produttivi nelle aziende di distribuzione

 

 

 

SU MISURA PER

Il corso è rivolto al personale di tutte le aziende alimentari che si occupano di produzione, preparazione, confezionamento, trasporto, commercio e somministrazione di alimenti e differenziato a seconda del ruolo assunto dal singolo dipendente in azienda, tra:
– Responsabile dell’industria alimentare
– Personale qualificato

 

 

ACQUISIZIONI COMPETENZE

Nozioni utili e pratiche per poter essere in grado di valutare, redigere, controllare ed applicare un valido sistema di autocontrollo.

 

 

 

Scopri i nostri corsi e-learning sull’Haccp