Corso certificazione Agile
Agile Project Management è una modalità di gestione progetti che ha come obiettivo quello di apportare valore al business attraverso frequenti consegne di prodotto. Il project management Agile si basa infatti su uno sviluppo iterativo ed incrementale e prevede che i progetti possano essere gestiti e implementati in piccoli pacchetti di lavoro.
La gestione di un progetto mediante approccio Agile è una realtà confortata da numerosi esempi di successo, per via della sempre più crescente necessità di fornire risposte tempestive e convenienti. Queso metodo abbraccia il cambiamento con la flessibilità sempre più necessaria, e non più limitata in ambiti specifici.
L’Agile Management o Agile Project Management è un metodo iterativo per definire requisiti e realizzare i corrispondenti output di progetti tipicamente in ambito ingegneristico e di information technology, caratterizzati da forti necessità di interazione e flessibilità; inoltre è adatto in contesti dove i requisiti non possono essere chiaramente e/o completamente definiti inizialmente.
La certificazione e formazione in Agile può accrescere le tue conoscenze e potenziare la tua capacità di consegnare progetti agili di successo.
I vantaggi della certificazione & formazione Agile
La Certificazione PMI-ACP® promossa dal PMI® (Project Management Institute) è l’attestazione più completa al mondo per chi gestisce i progetti in modo Agile basandosi sulle più affermate metodologie Agile come SCRUM, XP, LEAN e Kanban).
I valori Agili e il mindset agile:
Gestione e realizzazione di un progetto agile:
Continuous Improvement:
Il corso è rivolto a Project Manager, Project Leader, Responsabili di funzioni aziendali e Professionisti IT
Il corso prepara a sostenere l’esame e consente di rafforzare le competenze e la visione Agile.
Scopri i nostri corsi di Project Management.