QlikView Designer

Modalità: streaming, blended, elearning 16 ore in Streaming


Prezzo del corso

300€

Descrizione del corso

CORSO QLIKVIEW DESIGNER

Il corso QlikView Designer consente di acquisire le nozioni fondamentali per la creazione di un documento QlikView. Le lezioni sono caratterizzate da nozioni teoriche e da esercitazioni pratiche, attraverso le quali i partecipanti impareranno a progettare e realizzare un documento QlikView utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall’interfaccia utente.
Il corso inizierà con un’introduzione alla Business Intelligence, alle basi di Design di applicazione, best practice e nozioni sulla creazione di un documento QlikView con fogli, caselle di elenco e grafici.

Successivamente il Focus sarà posto sulle best practice, report e presentazione dell’interfaccia utente. Verranno utilizzati anche altri oggetti di lavoro QlikView come ad esempio cruscotti, grafici multidimensionali e tabelle.

I partecipanti avranno la possibilità di approfondire il vocabolario e quali siano i reali vantaggi dello strumento QlikView che, se utilizzato frequentemente, contribuisce all’efficienza dell’organizzazione.

 

 

PROGRAMMA

  • Introduzione a Business Intelligence
  • Introduzione a QlikView
  • Presentazione, basi di design e best practice
  • Cosa considerare durante la creazione di un’interfaccia utente di un documento QlikView
  • Definizioni e utilizzo di fogli, oggetti di lavoro, caselle di elenco e caselle tabellari
  • Come creare gli oggetti QlikView presentati precedentemente
  • Come utilizzare gli oggetti QlikView per risolvere problematiche di business come ordinamento, immissione ed esportazione dati
  • Come creare grafici QlikView
  • Proprietà dei grafici: come modificare formato e presentazione dei grafici
  • Come caricare un semplice set di dati in QlikView
  • Comprendere e implementare la presentazione del documento e l’utilizzo delle best practice di design per la creazione dell’interfaccia utente di un documento QlikView
  • Sviluppare report complessi e utilizzare oggetti multipli e avanzati nei documenti QlikView
  • Capire e utilizzare analisi su base temporale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Panoramica su QlikView®

 

QlikView rende possibile ottenere facilmente una panoramica generale dei dati, scoprirne le relazioni e fare scoperte, anche quando si gestiscono serie di dati ampie e complesse. È possibile integrare le informazioni provenienti da sorgenti differenti e le informazioni possono essere rese rapidamente disponibili in rete, con la certezza che verranno inviate alla persona giusta. La tecnologia del modello di dati associativo su cui si basa QlikView consente di creare un’interfaccia unica per la presentazione interattiva e l’analisi di qualsiasi tipo di informazioni.

QlikView gestisce le informazioni in modo simile a quello del cervello umano. Come la mente umana, esegue connessioni graduali nelle informazioni che vengono elaborate. L’utente, non il database, decide quale domanda chiedere. È sufficiente fare clic sulla voce su cui si desidera ottenere ulteriori informazioni.

Il recupero dei dati nei sistemi tradizionali è spesso un processo complesso che richiede una conoscenza approfondita della struttura dei database e della sintassi del linguaggio delle query. L’utente è di sovente limitato a routine di ricerca predefinite. QlikView oltrepassa questi limiti rendendo possibile la selezione libera a partire dai dati visualizzati sullo schermo con un semplice clic del mouse. I sistemi di ricerca delle informazioni tradizionali richiedono spesso un approccio dall’alto verso il basso, mentre QlikView consente di iniziare con qualsiasi parte di dati, indipendentemente dalla sua posizione nella struttura dei dati.

 

Con QlikView è possibile:

  • Creare un’interfaccia dell’utente finale flessibile per un information warehouse.
  • Ottenere snapshot delle relazioni tra i dati.
  • Realizzare presentazioni basate sui dati.
  • Creare grafici e tabelle dinamici.
  • Eseguire analisi statistiche.
  • Collegare descrizioni e applicazioni multimediali ai propri dati.
  • Creare sistemi esperti personalizzati.
  • Creare nuove tabelle, che uniscono informazioni da molte sorgenti.
  • Creare sistemi di Business Intelligence personalizzati.

 

 

 

 

ACQUISIZIONI COMPETENZE

Al termine del corso, i discenti avranno acquisito quelle competenze necessarie alla creazione di un proprio documento QlikView funzionante. Potranno sviluppare report complessi, utilizzare oggetti multipli e avanzati nei documenti QlikView, utilizzare analisi su base temporale; ricercare, analizzare i dati in documenti Qlikview già esistenti e condividere con gli altri i propri lavori.

 

Vuoi avere maggiori informazioni sul corso online in diretta STREAMING? Contattaci ora.

 

Compila il form qui vicino per avere maggiori informazioni sul training Qlikview (magari se hai come obiettivo futuro la Certificazione Qlikview), sulle date pubblicate e quelle future. Ti contatteremo noi a breve per fornirti tutto il supporto necessario, indicandoti anche il costo d’iscrizione e le location in Italia. Contattaci ora!

 

Scopri tutti i Corsi di BUSINESS INTELLIGENCE e il CATALOGO ICT e in particolare:

Corso QlikView Developer

Corso Qlik Sense


Destinatari

Analisti

Data

16 Luglio
23 Luglio
30 Luglio