L’RSPP è definito dal D.Lgs. 81/08 come un soggetto in possesso di capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi potenzialmente presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative in cui i lavoratori sono impiegati. Il D.Lgs. 81/08 prevede lo svolgimento di un corso di formazione obbligatorio per tutti i Datori di Lavoro che ricoprono l’incarico di RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di cui l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha definito durata e contenuti.
Modulo 1 – Normativo
Modulo 2 – Gestionale
Modulo 3 – Tecnico
Modulo 4 – Relazionale
Al termine di ogni lezione verrà effettuato un test di apprendimento al fine di verificare la corretta comprensione dei partecipanti.
Una volta conclusa la formazione, verrà rilasciato attestato di partecipazione (previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste).
Il corso di formazione per Datori di Lavoro RSPP in aziende a rischio basso prevede un aggiornamento periodico quinquennale di 6 ore.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende chiamati ad assolvere la funzione di RSPP Datore di lavoro, come previsto dal D.Lgs.81/08.
Competenze necessarie per svolgere i compiti adeguati relativi alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro
Sedi: Via Vittorio Amedeo II, 24 – 10121 Torino – Viale Stelvio, 70 – 20159 Milano
Scopri tutti i corsi che offriamo sulla Sicurezza.