Il Linguaggio SQL permette di interrogare e gestire un Database. Per di più, attraverso l’insieme di comandi del linguaggio è possibile: inserire, modificare e cancellare le informazioni contenute all’interno di un database.
Il corso illustra ogni aspetto del Linguaggio SQL partendo dall’installazione degli ambienti e dall’importazione in un database di prova, fino ad arrivare all’utilizzo di tutte le istruzioni di estrazione, filtraggio ed ordinamento dati. Inoltre, i partecipanti apprenderanno l’unione e l’aggregazione di tabelle, incluso il trattamento dei vari tipi di dato e la progettazione di funzioni specifiche.
Grazie alla formazione dedicata al Database Oracle e al linguaggio SQL i partecipanti impareranno a creare e gestire Database relazionali. Attraverso l’alternanza di teoria ed esercitazioni pratiche i partecipanti saranno in grado di sviluppare una certa autonomia nell’utilizzo del Linguaggio SQL.
In aggiunta, alla fine del corso i partecipanti sapranno analizzare i dati estraendo le informazioni che desiderano e potranno progettare delle funzioni del Linguaggio SQL.
Il corso è rivolto a professionisti IT, programmatori, amministratori di sistema e coloro che devono accedere e manipolare i dati all’interno di un DB Oracle.
Scopri altri corsi di programmazione!
11 novembre
16 novembre
18 novembre
23 novembre
25 novembre