L’educatore consapevole ha alle spalle anni di esperienza. Il lavoro dell’educatore difatti è divenuto oggi un lavoro socio-educativo in continua evoluzione per quanto riguarda campi d’intervento, i gruppi target, le metodologie, ecc. Tra gli obiettivi fondamentali riscontrabili nel lavoro socio-educativo sono da considerare la prevenzione e l’aiuto alla marginalità sociale.
Per essere un educatore consapevole in questo particolare tipo di educazione, non si tratta solo di conoscere procedimenti prestabiliti ma semplicemente di saper essere se stessi, mostrando a coloro che educhiamo quella che è la nostra verità per condurli a scoprire la loro. Questo porta l’educatore ad essere consapevole del lavoro che affronta ogni giorno per educare il singolo.
Il percorso formativo è volto a promuovere e approfondire la riflessione sui propri stili relazionali. Inoltre tende ad incrementare la consapevolezza che, nel lavoro di cura, ognuno può trovare le risorse necessarie per far fronte alle diverse difficoltà che questa relazione può presentare. Si intende, inoltre, attraverso tecniche di gruppo, far emergere le potenzialità del lavoro d’equipe e stimolare la riflessione attraverso lo scambio di vissuti ed esperienze.
Il programma del corso prevede i seguenti argomenti:
Prezzo a partecipante presso la nostra aula: a partire da 250 €
Il progetto formativo si rivolge prevalentemente al personale educativo delle comunità residenziali e dei servizi semiresidenziali e territoriali che si occupano del sostegno e della riabilitazione di minori.
Scopri i nostri corsi dell’area Minori.