Formazione Addetto alle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Modalità: streaming, blended, elearning Durata variabile a seconda del tipo di attrezzatura


Prezzo del corso

Prezzo variabile a seconda del tipo di attrezzatura.

Descrizione del corso

CORSO FORMAZIONE ADDETTO ALLE PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI

Il corso di formazione rivolto all’addetto alle piattaforme, ( Gru a torre, mobili e per autocarro, Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo a braccio telescopico, di tipo industriale, di tipo telescopico rotativo, macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli) è conforme ai contenuti del punto 6.2 dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 .

L’obiettivo del corso è quello di una formazione all’addetto nell’utilizzo delle piattaforme. Fornire ai Lavoratori incaricati ad assolvere la funzione di Addetto all’uso del carrello elevatore la formazione necessaria per poter utilizzare l’attrezzatura, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e D. Lgs. 81/08.

 

 

Il corso è strutturato nei seguenti moduli in base al tipo di attrezzatura:

Parte teorica:
  • Modulo giuridico-normativo (1 ora);
  • Modulo teorico (3 ore).

 

Parte pratica PLE:
  • Operano su stabilizzatori (4 ore).
  • Possono operare senza stabilizzatori (4 ore).
  • Operano sia con che senza stabilizzatori (6 ore)

 

 

SU MISURA PER

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori chiamati all’utilizzo della PLE, come previsto dalla norma.

 

ACQUISIZIONI COMPETENZE

Al termine della formazione per l’addetto alle piattaforme, il corso consente, previo superamento di una verifica finale, di conseguire l’attestato  dell’abilitazione all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili.

Fornire ai Lavoratori incaricati ad assolvere la funzione di Addetto alle PLE la formazione per poter utilizzare l’attrezzatura, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e D. Lgs. 81/08.

 

Scopri i nostri corsi sulle Attrezzature.