Formazione dei lavoratori (parte generale)

Modalità: streaming, blended, elearning 4 ore in streaming


Prezzo del corso

da euro 35 + IVA

Descrizione del corso

CORSO FORMAZIONE LAVORATORI

 

Il D.Lgs n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, prevede l’obbligo, a carico del datore di lavoro, di fornire a tutti i lavoratori una formazione in materia di sicurezza e di salute nel posto di lavoro. La formazione deve essere svolta entro 60 giorni dall’assunzione.

Il Testo unico della sicurezza definisce il lavoratore: “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.

 

La formazione è composta da un modulo generale della durata di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda) ed un modulo collegato ai rischi specifici dell’azienda con una durata variabile:

  • 4 ore per il rischio basso
  • 8 ore per il rischio medio
  • 12 ore per il rischio alto

 

 

 

Il livello di rischio è definito dal settore economico di appartenenza dell’azienda (codice ATECO) e dalla classe di rischio individuato dalla stessa azienda/attività:

  • ad un livello rischio basso appartengono le aziende del settore servizi, pulizie, commercio, studi professionali, ambulanti, artigianato e turismo;
  • al rischio medio appartengono le aziende dei settori agricoltura, pesca, pubbliche amministrazioni, trasporti e magazzinaggio;
  • al rischio alto appartengono le industrie edili, alimentari, tessili, metalmeccanica, manifatturiere (come pelletterie), chimiche, le raffinerie, le industrie che si occupano della gestione dei rifiuti, del compartimento sanità e dei servizi residenziali e poi spettacolo, grandi eventi e altri.

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

 

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti e doveri dei vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

 

 

 

 

La Formazione

 

La formazione sicurezza lavoratori  ha una validità per 5 anni dalla data di svolgimento. L’aggiornamento ha una durata di 6 ore.

L’attività formativa e informativa, viene realizzata in orario di lavoro. Nell’ipotetico caso in cui ciò non sia possibile e si debbano somministrare i corsi di formazione fuori orario di lavoro le ore extra impiegate, devono essere corrisposte al lavoratore sotto forma di retribuzione di ore di straordinario.

Come vi è riportato nell’allegato V del accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 in materia di formazione sulla sicurezza, il modulo Generale della durata di 4 ore può essere svolto in modalità e-learning. sia per il percorso completo che per l’aggiornamento. Il numero massimo dei partecipanti è pari a 35 discenti.

Il rilascio dell’attestato di frequenza dei corsi sulla sicurezza per lavoratori è subordinato ad una frequenza minima del 90% delle ore previste ed al superamento della prova di verifica finale. Se l’attestato viene consegnato al datore di lavoro, che lo conserva quale prova dell’ottemperanza all’obbligo, il lavoratore ha comunque il diritto di ottenere l’attestato a lui intestato.

Con i Fondi Interprofessionali è possibile finanziare la formazione dei lavoratori ad esclusione degli Avvisi Tematici. Le aziende utilizzando il proprio Conto possono progettare piani formativi per incentivare la cultura della sicurezza in azienda ed ottemperare agli obblighi normativi.

 

SU MISURA PER

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende chiamati ad assolvere i doveri dettati dal T.U. e ad assumere comportamenti responsabili ai fini della sicurezza negli ambienti di lavoro.

 

ACQUISIZIONE COMPETENZE

Obbligo formativo D.Lgs n. 81/2008.

 

 

Scopri anche i nostri corsi e-learning sulla sicurezza.