Formazione di Base e Trasversale per apprendisti (III Annualità)

Modalità: elearning


Prezzo del corso

Descrizione del corso

Il corso formazione di base e trasversale per apprendisti III annualità curato e approvato nei contenuti dall’Università Carolina Albasio di Castellanza (VA) – in collaborazione con il Dr. Rapacciuolo, già Responsabile Area Coordinamento Vigilanza dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta ora Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del centro Ricerche e Studi dei Laghi – rispetta la disciplina in materia di formazione di base e trasversale introdotta con le linee guida nazionali per l’apprendistato professionalizzante approvate in data 20 febbraio 2014 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.

Nel contratto di apprendistato, così come da ultimo normato dal D.Lgs. 81/2015, la formazione di base e trasversale è obbligatoria, ma può anche essere somministrata direttamente dal datore di lavoro (responsabilità, oneri organizzativi e costi sono completamente a suo carico), anche in raccordo con i Fondi paritetici interprofessionali e/o con altri fondi promossi da Enti bilaterali, secondo quanto concordato nelle cosiddette “Linee guida per l’apprendistato professionalizzante”

Si rammenta che, secondo l’art. 47 comma 8 del D.Lgs. 81/2015, ” i datori di lavoro che hanno sedi in più regioni possono fare riferimento al percorso formativo della regione dove è ubicata la sede legale e possono altresì accentrare le comunicazioni di cui all’articolo 9-bis del Decreto Legge n. 510 del 1996 nel servizio informatico dove è ubicata la sede legale”.

 

Il programma del corso prevede:

  • sicurezza del lavoratore – salvaguardia ambientale e relativi comportamenti
  • diritti e doveri del lavoratore
  • nozioni di base aree linguistica, scientifica, storico-geografica, economica
  • strumenti informatici
  • comunicazione e informazione

 

 

 

 

L’erogazione della formazione trasversale e di base III annualità può avvenire direttamente a cura dell’impresa che assume l’apprendista purché:
  • sia svolta intenzionalmente ed organizzata secondo i contenuti del piano formativo individuale che devono ottemperare alle prescrizioni normative nazionali e regionali in termini di quantità e di qualità della formazione;
  • sia impartita da formatori, interni o esterni all’impresa, dotati di idonea professionalità;
  • sia svolta in luoghi idonei, distinti da quelli produttivi, nel rispetto della normativa in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
  • sia attuata mediante una specifica programmazione;
  • sia monitorata e verificabile nella sua esecuzione e sia attestata la frequenza dell’apprendista;
  • sia garantita dalla figura professionale del “tutore o referente aziendale”.

 

 

 

 

 

 

 

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono stati assunti con un contratto di apprendistato professionalizzante.

 

 

 

 

 

 

 

Scopri i nostri corsi di Sicurezza.