Gestire i dati (Database) attraverso Javascript, serve a conoscere i dati utilizzati per creare oggetti ed a utilizzarli. JavaScript contiene una libreria standard di oggetti come Array, Date e Funzioni, ed una serie di elementi base del linguaggio come operatori, strutture di controllo e dichiarazioni.
Sviluppando con Javascript si utilizzeranno alcuni oggetti, in relazione fra loro. Il codice Javascript può essere inserito in qualsiasi parte del documento, a seconda delle proprie esigenze. Il singolo file “index” HTML che viene scritto, è un file d’ingresso e da quel momento in poi, è Javascript a prendere le redini.
Alcune funzionalità del linguaggio Javascript sono comuni a molti altri linguaggi di programmazione, ed ogni singola funzionalità al suo interno servirà a realizzare una funzione per una pagina dinamica all’interno di un sito web.
Per imparare a programmare in Javascript dovrai necessariamente apprendere come gestire i dati con questo linguaggio di programmazione. In questo corso conoscerai e prenderai confidenza con gli oggetti, strutture articolate di dati utilizzate per rappresentare ogni tipologia di dato come array, stringhe, date e molto altro. Imparerai a creare i tuoi oggetti e a padroneggiare concetti come classi ed ereditarietà.
Introduzione a Javascript
Introduzione a Javascript, Gestire dati con Javascript, Introduzione a Node.js, I moduli di Node.js,