Git base offre le nozioni principali per imparare ad utilizzarlo. Git è un sistema di controllo della versione distribuito gratuito e open source progettato per gestire qualsiasi cosa, dai progetti piccoli a quelli molto grandi, con velocità ed efficienza.
Il sistema software dunque per il controllo di versione distribuito, è stato realizzato nel 2005 da Linus Torvalds, informatico scandinavo a cui si deve anche la paternità del Kernel Linux.
In questo corso impareremo ad usare Git, il sistema di versioning del software più utilizzato al mondo. Il corso base, adatto a chi non ha mai utilizzato git o ne conosce solo gli aspetti basilari, illustra concetti teorici ed esempi pratici all’uso sia da riga di comando, che tramite uso di tools grafici (in particolare Sourcetree). Scopriremo cos’è git e quali problemi risolve, perchè è cresciuto così tanto e perchè è un tool ormai indispensabile per qualsiasi tipologia di programmatore, web o mobile che sia.
Vengono presentati inoltre i servizi online più famosi che sfruttano git, come ad esempio GitHub, Bitbucket o GitLab di cui vedremo le differenze più importanti. Inizieremo poi a prendere confidenza con git in locale imparando ad usare Stage Area, Commits, Branches e scopriremo la potenza di git, in remoto, per il lavoro in team, grazie a push, pull, pull request e via dicendo. Infine, nell’ultima parte, vedremo insieme alcuni problemi tipici che si presentano a chi usa costantemente git (come ad esempio i conflitti o la modifica dei commits) e come risolverli da riga di comando.
nessuno
Git base, Git avanzato
Scopri i nostri corsi e learning in ambito ICT.