Innovation Management & Technology

Modalità: streaming, blended, elearning 8 ore


Prezzo del corso

A partire da euro 250

Descrizione del corso

CORSO INNOVATION MANAGEMENT & TECHNOLOGY

La Technology and Innovation Management è la gestione dei processi di innovazione dal punto di vista del prodotto e dell’organizzazione.

La gestione dell’innovazione prevede un insieme di strumenti che permettano ai manager aziendali di cooperare per comprendere al meglio i processi di lavorazione e per il raggiungimento degli obbiettivi comuni del progetto. Questa tipologia di gestione permette all’organizzazione di rispondere ad opportunità esterne o interne e di usare la propria immaginazione e creatività per introdurre nuove idee, processi o prodotti; non è legata solamente all’area di “Ricerca e sviluppo” ma coinvolge i dipendenti di ogni livello nella contribuzione creativa e allo sviluppo del prodotto della società, nella produzione e nel marketing.

Utilizzando gli strumenti di Technology and Innovation Management, le aziende possono incoraggiare le capacità creative dei propri dipendenti per uno sviluppo continuo di una società.

Il corso Innovation management & technology fornisce i concetti e gli strumenti operativi per comprendere e gestire la tecnologia e le sue dinamiche in tutti i processi aziendali, nonché in quelli di innovazione e globalizzazione per migliorare la competitiva aziendale.

I partecipanti potranno confrontarsi con un programma di formazione sui temi di economia e strategia dell’innovazione, di gestione della tecnologia e dei processi di innovazione a livello di singola impresa e di mercato e di imprenditorialità nei settori tecnologici.

 

L’innovazione rappresenta un elemento fondamentale per la crescita delle imprese e decisivo ai fini del successo e della sostenibilità del vantaggio competitivo. In altre parole, padroneggiare gli strumenti e delle tecniche favorisce la cooperazione tra gli interpreti dei processi aziendali facilitando una comprensione degli obiettivi in comune per l’innovazione.

 

Nel 2013 è stata pubblica dal CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione) la specifica tecnica europea CEN/TS 16555-1 Innovation Management: la CEN/TS 16555-1 è una guida che ha l’obiettivo di introdurre, sviluppare e mantenere un framework per pratiche sistematiche di gestione dell’innovazione e sistemi di gestione dell’innovazione. Dopo la pubblicazione a livello internazionale di oltre 30 differenti norme nazionali, nel 2013 è stato creato un gruppo di lavoro internazionale. Il gruppo di lavoro sta lavorando per elaborare la nuova serie di norme ISO 50500 finalizzata a mettere a definire terminologia, processi, strumenti, metodi e modelli di valutazione della gestione dell’innovazione.

 

 

PROGRAMMA

  • Il management dell’innovazione
  • Strategie di Innovation Management
  • Business Design
  • Validazioni
  • Fattori abilitanti l’Innovazione

 

 

 

 

ACQUISIZIONI COMPETENZE

Verranno sviluppate le competenze analitiche richieste per comprendere le dinamiche tecnologiche interne ed esterne alle organizzazioni; le capacità decisionali per trasformare le opportunità in nuove idee; e un atteggiamento di problem-solving per creare innovazione.

 

Scopri tutti i nostri corsi Business, Innovazione & Sviluppo.

Approfondisci l’Innovation Management.