L’intervento di cura nei centri di accoglienza è fondamentale, la figura dell’operatore dell’accoglienza a fronte della complessità ed estrema variabilità del fenomeno migratorio, deve possedere competenze multidisciplinari ed attivare diversi livelli di operatività per innescare processi di inserimento ed inclusione sociale, ridurre i rischi di emarginazione e di isolamento e favorire le azioni di integrazione ed accoglienza nel territorio ospitante.
L’attività formativa per l’intervento di cura intende dotare gli operatori di conoscenze specialistiche opportunamente messe in relazione:
Il programma del corso comprende i seguenti argomenti:
descrizione dei casi – paesi di origine
presentazione corso – delineamento obiettivi
attività di condivisione: la posizione dell’operatore nei rapporti di cura – gestione sanitaria
dal teorico al pratico – il contatto fisico come strumento di aiuto
prevenzione del disagio – approccio al problema
visione antropologica
Il progetto formativo si rivolge prevalentemente agli operatori e alle operatrici che lavorano in centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati.
Scopri i corsi di Mediazione Culturale.