Introduzione a Dart

Modalità: elearning 8 ore


Prezzo del corso

Descrizione del corso

Con il Corso “Introduzione a Dart” imparerai a programmare in Dart, un linguaggio di programmazione nato da Google e alla base di Flutter, il framework con cui potrai creare applicazioni cross-platform per il web, iOS e Android.

Partiremo dalle basi del linguaggio, cioè dalla sua sintassi andando a conoscere elementi come variabili, modificatori, condizioni e i cicli, inizieremo quindi a scrivere funzioni, andando a capire come gestire i parametri e lo scope delle variabili.

Passeremo alla programmazione ad oggetti: Dart è infatti un linguaggio multi-paradigma. Andremo a vedere come creare le classi, che cosa sono gli oggetti, i metodi getter e setter e soprattutto extends (come far sì che una classe erediti da un’altra classe). Approfondiremo il discorso con interfacce, classi astratte e mixins, che sono i tre metodi che ci permettono di aggiungere funzionalità a delle classi e andremo a vedere che cosa sono variabili e metodi statici.

Parleremo ancora di strutture dati, andando a vedere come gestire i dati in Dart grazie a liste, insiemi e mappe che potremo tipizzare dato che Dart è un linguaggio tipizzato, fino ad approfondire l’uso dei Generics.

Parleremo di codice asincrono, vedremo quindi come collegarci a un API tramite le Future e vedremo insieme la sintassi Async/Await.

Infine nell’ultimo modulo andremo a creare una Web App con Dart sfruttando sfruttando il modulo Web Dev.

 

PROGRAMMA

  • I concetti di base
  • Parametri e scope
  • Controllo del Flusso
  • Esercizi sui cicli
  • Classi
  • OOP avanzata
  • Strutture dati
  • Codice asincrono
  • Creare una webapp con Dart

 

 

 

 

 

 

 

REQUISITI

  • Nessuno