L’introduzione a PHP affronta le principali nozioni per la creazione di pagine interattive. Il linguaggio PHP è nato per rendere le pagine web dinamiche, elaborando i dati forniti in input, esportando e salvando le informazioni.
Questo linguaggio può essere utilizzato in vari contesti ma da il massimo nello sviluppo di applicazioni web, grazie alle sue operazioni ha reso animati l’83% di siti internet, molti dei quali basati sui principali CMS come le piattaforme di gestione contenuti. Il linguaggio affrontato ha vari punti di forza tra i quali: sintassi breve, veloce da imparare, ricco di funzionalità che servono per interazione con i database, nella lettura di file, supporta ogni tipo di dato ma soprattutto ampia lo sviluppo di una community.
Con questo corso iniziamo il viaggio all’interno del linguaggio più usato nel web: il PHP. Dopo una prima panoramica sul funzionamento del web, sull’architettura client /server e sugli strumenti di sviluppo che si incontreranno durante il percorso di formazione e in generale durante la carriera di programmatore php, vengono proposti i concetti basilari del linguaggio: dalle variabili e i tipi di dato, alle stringhe fino all’uso di operatori aritmetici, logici e di confronto. Un punto di partenza semplice, che vi farà capire fin da subito il potenziale e il funzionamento di questo diffusissimo linguaggio di programmazione.
nessuno
Introduzione a Html e CSS, Introduzione a Php, Strutture di controllo e array di controllo in Php, Funzioni in Php, Php a oggetti, Php e Database, Php per il web
Scopri i nostri corsi e learning in ambito ICT.