La valutazione del rischio meccanico nell’industria è molto alta. I principali fattori di rischio derivanti dall’applicazione di una o più delle tecniche di lavorazione, sono quelli da esposizione a rischi di tipo meccanico, fisico, ed in alcuni casi chimico/biologico.
I rischi per la salute e sicurezza derivanti dall’uso di macchine ed attrezzature di la lavoro, impongono a tutti coloro che a vario titolo si occupano di prevenzione, di vedere ed andare oltre a quanto è richiesto dall’Allegato VII ed Allegato V del Testo unico della sicurezza D.lgs 81/08. L’utilizzo dei macchinari industriali, ed in alcuni casi l’uso di strumentazioni manuali, espone in ogni momento gli operatori al rischio di ferite, contusioni o abrasioni; sia a causa di un uso improprio (senza protezioni piuttosto che a macchine in movimento) sia a causa di difetti o malfunzionamenti degli strumenti,
Il corso si prefigge l’obbiettivo di confrontarsi con una corretta valutazione del rischio meccanico, e conseguentemente individuare le misure di prevenzione e protezione adeguate.
Il programma del corso prevede:
Il corso si rivolge a Datori di lavoro, Dirigenti, R.S.P.P. , R.L.S, liberi professionisti, docenti formatori.
Scopri tutto ciò che riguarda la Sicurezza.