Il corso affronta il tema delle dinamiche relazionali attraverso l’approfondimento dei processi, del ruolo degli affetti e delle emozioni inconsce, nel contesto della residenzialità per anziani autosufficienti e non. Difatti offre uno spazio di condivisione e rielaborazione delle criticità emerse durante la pratica professionale e dei vissuti che emergono con persone anziane e con i loro famigliari, al fine di alleggerire il carico emotivo degli operatori e diminuire il rischio di burn out.
I lavori di gruppo ed i momenti esperienziali favoriranno, inoltre, l’elaborazione dei vissuti che spesso scaturiscono dalla pratica professionale, migliorando la capacità degli operatori di comprendere e comunicare i bisogni dell’anziano, nonché di gestire al meglio le difficoltà relazionali presenti nel contesto di lavoro. Particolare attenzione sarà dedicata al tema dell’ascolto ed alla comunicazione.
Al termine del percorso sulle dinamiche relazionali gli operatori saranno maggiormente in grado di comprendere ed esprimere i bisogni dell’anziano. Inoltre saranno in grado di comunicare con loro tenendo conto dei limiti dovuti all’età e/o ad eventuali patologie e di cogliere ed utilizzare il canale non verbale. In modo particolare saranno in grado di comunicare nei casi in cui la possibilità di interagire verbalmente sia gravemente compromessa.
Il progetto formativo si rivolge al personale che si occupa dell’assistenza residenziale e / o domiciliare di persone anziane autosufficienti e non.
Scopri ed iscriviti ai nostri corsi Socio Sanitari per anziani.