La complessità degli interventi finalizzati all’assistenza domiciliare di persone non autosufficienti, che necessitano quindi di assistenza nello svolgimento delle attività quotidiane, richiede agli operatori un’adeguata e costante formazione professionale. Dall’analisi dei fabbisogni formativi emerge, per il personale coinvolto nell’assistenza di persone anziane e disabili non autosufficienti, l’esigenza di un approfondimento delle conoscenze, degli strumenti e delle procedure di assistenza e cura in relazione alle condizioni psicofisiche e al grado di autosufficienza dell’assistito.
I servizi di SAD – Servizio di Assistenza Domiciliare, Assistenza Domiciliare Disabili e Anziani Socio-Assistenziale offerti, propone piani di assistenza, individuali o di gruppo, per affiancare tutte quelle persone che, per qualsiasi motivo, si trovano in situazione di fragilità e necessitano di un aiuto.
Il percorso formativo propone un quadro di riferimento sui processi di invecchiamento, sulle principali patologie e sulla disabilità al fine di sostenere gli operatori nello svolgimento delle principali mansioni di assistenza e cura quotidiana.
L’attività offre inoltre un approfondimento sul tema della relazione con l’anziano o disabile assistito a livello domiciliare, con particolare attenzione al tema dell’ascolto e della comunicazione, al fine di promuovere la capacità degli operatori di accogliere i bisogni del soggetto, di gestire eventuali criticità e di favorire lo sviluppo delle competenze relazionali.
Il programma del corso comprende i seguenti argomenti:
Prezzo a partecipante presso la nostra aula: a partire da 320 €
Il progetto formativo si rivolge al personale che si occupa dell’assistenza residenziale e / o domiciliare di persone anziane autosufficienti e non.
Segui i nostri corsi Socio Sanitari ed iscriviti!