Time Management e Delega | E Learning

1 ora


Prezzo del corso

Descrizione del corso

L’organizzazione del tempo e delle nostre attività è essenziale per riuscire a rispondere efficacemente e a non esser travolti dalla marea delle cose da fare. Dovremmo sforzarci di focalizzare l’attenzione su azioni pratiche che ci aiutino a definire i nostri obiettivi di lavoro e a fissare delle regole per gestire le attività concretamente, per aumentare il nostro controllo.

La complessità della routine che viviamo richiede sempre più la capacità di organizzare il nostro lavoro efficacemente e di gestire le pressanti richieste dell’ambiente, le continue emergenze, senza cadere nel panico. “Panta rei”, tutto scorre, si trasforma, diceva Eraclito nel VI sec. a.c. ed ogg possiamo utilizzare questa espressione per descrivere il dinamismo in cui viviamo.

Gli obiettivi trasformano l’ambiente in cui viviamo?

Quando gli obiettivi sono vaghi, il nostro ambiente è un caos e corriamo tutto il giorno senza mai fare un break rigenerativo, diventiamo dispersivi e disorganizzati, perché non abbiamo chiara dentro di noi la direzione verso cui muoverci e non dedichiamo del tempo a monitorare i nostri sforzi. Il lavoro si trasforma, così, in una serie di urgenze senza nessuna progettualità, come viaggiare senza bussola in un mare tempestoso.

L’organizzazione del tempo per le nostre attività in obiettivi chiari e tempificati, l’ordine del nostro spazio e la capacità di staccare la spina e recuperare energia, semplificheranno la gestione del lavoro quotidiano.

Il programma del corso Time Management e Delega prevede:

  • Tempo: Istruzioni per l’uso
  • Organizzare le proprie attività
  • Cosa Delegare
  • Come Delegare

 

 

Prezzo singolo corso a partecipante: a partire da 40 €

 

Tutti i nostri corsi soft skills sono in formato microlearning, dunque un approccio che si fonda sulla granularizzazione dei contenuti della formazione che diventano brevi, leggeri e richiedono uno sforzo ridotto in termini di energia profusa nella fruizione.I contenuti sviluppati in una logica di microlearning sono pensati e progettati per una fruizione da mobile e coinvolgono il discente in momenti formativi “piccoli”, centrati su contenuti o task specifici e vissuti dal discente in modo consapevole.

Quindi ogni corso è multimediale breve e incisivo che affronta una competenza in modo completo e rigoroso. In pochi minuti vengono focalizzati i concetti fondamentali della competenza, si apre la strada a nuove chiavi di lettura, si stimola all’approfondimento. I contenuti sono presentati con un linguaggio coinvolgente, molteplice, visivo, sintetico, facilmente memorizzabile. In altre parole, ogni corso è composto da 4 pillole formative della durata di 15 minuti ciascuna.

Scopri tutti i nostri corsi Soft Skills in e-Learning.

La Pillola Formativa® è un marchio registrato da Amicucci Formazione dal 2008 di cui Argo 3000 è partner ufficiale.