L’orientamento al risultato consiste nel perseguire i risultati attesi, realizzando le attività previste, con il miglior impiego possibile di tempo, mezzi e altre risorse disponibili. Spesso facciamo tante cose senza avere in mente un risultato da ottenere. Di conseguenza ci capita di perdere tempo, girare a vuoto, non riuscire a diventare più belli, più bravi, più attivi, più rilassati e così via. Se invece riusciamo a stabilire risultati anche minimi ma concreti, mettiamo in moto processi virtuosi che pian piano ci portano alla realizzazione di ciò che ci sta a cuore o che si aspettano da noi. Raggiungere risultati dà soddisfazione, aumenta la sicurezza in se stessi e il desiderio di migliorare ancora, come accade al bambino che viene complimentato per i suoi piccoli successi e così impara in fretta tante cose. La consapevolezza (sapere ciò che si vuole) e l’impegno (fare ciò che serve per ottenere ciò che si vuole) sono i due elementi necessari per raggiungere i risultati sperati.
L’orientamento al risultato spinge a far confluire le energie verso l’obiettivo desiderato e si contrappone ad azioni e comportamenti non strategici e casuali. Obiettivi specifici, concreti e raggiungibili, se ben comunicati, motivano a raggiungere risultati altrettanto concreti e soddisfacenti, riguardanti sia la persona, sia l’organizzazione. L’ideale dell’organizzazione “leggera” è che ognuno abbia il pieno controllo del proprio tempo, purché svolga il compito affidatogli, fornisca gli output dei singoli compiti rispettando le scadenze in tempo e secondo le caratteristiche richieste e raggiunga risultati il più possibile vicini a quelli desiderati.
Il programma del corso prevede:
Prezzo singolo corso a partecipante: a partire da 40 €
Tutti i nostri corsi soft skills sono in formato microlearning, dunque un approccio che si fonda sulla granularizzazione dei contenuti della formazione che diventano brevi, leggeri e richiedono uno sforzo ridotto in termini di energia profusa nella fruizione.I contenuti sviluppati in una logica di microlearning sono pensati e progettati per una fruizione da mobile e coinvolgono il discente in momenti formativi “piccoli”, centrati su contenuti o task specifici e vissuti dal discente in modo consapevole.
Quindi ogni corso è multimediale breve e incisivo che affronta una competenza in modo completo e rigoroso. In pochi minuti vengono focalizzati i concetti fondamentali della competenza, si apre la strada a nuove chiavi di lettura, si stimola all’approfondimento. I contenuti sono presentati con un linguaggio coinvolgente, molteplice, visivo, sintetico, facilmente memorizzabile. In altre parole, ogni corso è composto da 4 pillole formative della durata di 15 minuti ciascuna.
Scopri tutti i nostri corsi Soft Skills in e-Learning.
La Pillola Formativa® è un marchio registrato da Amicucci Formazione dal 2008 di cui Argo 3000 è partner ufficiale.