Imparare a programmare all’inizio può risultare semplice ma man mano che si utilizzano informazioni più complesse, i dati che gestiamo si moltiplicano diventando più strutturati al loro interno. Il linguaggio php offre molti tipi di dato di carattere generico: i dati si devono adattare al tipo di problema che si deve affrontare.
Per la realizzazione di un certo tipo di dato è necessario strutturare le informazioni e dunque la soluzione risiede in un pattern ormai affermato nel mondo dell’informatica da diversi decenni: la programmazione ad oggetti. Grazie a questo tipo di programmazione pertanto è possibile definire un tipo di dato ideale per gestire al meglio le informazioni delle applicazioni web.
La programmazione orientata agli oggetti, conosciuta anche come OOP (Object Oriented Programming) è un paradigma di programmazione potente e affermato, che seppur possa sembrare ad un primo impatto più complesso rispetto alla classica programmazione procedurale, è in realtà molto vicino a come gli esseri umani percepiscono il mondo reale e compresi i meccanismi può aiutarci a trovare soluzioni ai nostri problemi più facilmente. In questo corso scopriremo il significato di termini come classe e oggetto e tutto ciò che la programmazione a oggetti in PHP ha da offrirci.
Introduzione a php, strutture di controllo e array in php, funzioni in php
Introduzione a Html e CSS, Introduzione a Php, Strutture di controllo e array di controllo in Php, Funzioni in Php, Php a oggetti, Php e Database, Php per il web
Segui i nostri corsi di programmazione e learning.