La programmazione asincrona in Javascript è una promessa il cui concetto è legato all’esecuzione di codice in modo asincrono rispetto alla richiesta. Questo tipo di programmazione asincrona è dunque una forma di programmazione parallela che permette ad un’unità di lavoro di funzionare separatamente dal thread principale, notificandogli quando avrà finito il lavoro.
Javascript `e stato concepito per essere un linguaggio single-thread dove vengono manipolate le attività asincrone attraverso gli eventi. Il supporto di questo modello di programmazione è per JavaScript più una necessità che un’opzione aggiuntiva, senza la possibilità di creare elaborazioni asincrone, tutte le attività lente o interattive rischierebbero di bloccare il flusso dell’elaborazione principale di un’applicazione in Javascript.
In questo corso avanzato vi accompagneremo in una completa escursione del lato asincrono del javascript. Partendo dal primitivo modello basato sulle Callback, del quale analizzeremo i difetti, proseguiremo esaminando gli svariati pregi e le molteplici caratteristiche delle Promise per poi riprendere il cammino attraversando iteratori, generatori, la recente sintassi Async/Await, fino ad arrivare alla moderna iterazione asincrona. Dopodiché avremo tutti gli strumenti necessari per esaminare nel dettaglio la Fetch API la quale fornisce l’interfaccia, basata sulle Promise, per ottenere risorse remote. Se hai una conoscenza base del linguaggio e ti interessa padroneggiare al meglio i suoi aspetti notoriamente più complessi, questo corso fa per te.
Conoscenza base del linguaggio Javascript
Scopri i nostri corsi e learning in ambito ICT.