La Programmazione Neuro Linguistica è nata dal frutto di anni di ricerche orientate a scoprire quali fossero gli elementi comportamentali e linguistici che permettono alle persone di successo di avere una costanza di risultati positivi talmente rilevante. Si può definire una metodologia, un atteggiamento ed una tecnologia che si occupa dell’esperienza soggettiva.
Modificando i significati attraverso una trasformazione della struttura percettiva la persona è guidata verso la possibilità di cambiare atteggiamenti e comportamenti. Questo è reso possibile amplificando i comportamenti efficaci e diminuendo quelli indesiderati. Il cambiamento può avvenire anche modellando i comportamenti delle persone che hanno avuto un esito positivo alla data situazione, allo scopo di creare un nuovo apprendimento. In conclusione la produzione di benefici anche nelle attività di orientamento professionale. Puoi migliorare la tua vita personale e professionale seguendo i nostri corsi!
La PNL è definita come un approccio alla comunicazione, allo sviluppo personale e alla psicoterapia e deriva dall’idea che ci sia una connessione tra i processi neurologici, il linguaggio e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza, organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita.
La P.N.L. è un atteggiamento…
caratterizzato da senso di curiosità, avventura e desiderio di imparare, abilità necessarie a comprendere quali tipi di comunicazione influenzano gli altri. È il desiderio di conoscere le cose che vale la pena conoscere. È guardare alla vita come una rara opportunità per apprendere.
La P.N.L. è una metodologia…
basata sul principio che ogni comportamento ha una struttura… e che questa struttura può essere estrapolata, imparata, insegnata e anche cambiata. Il criterio guida di questo metodo è sapere che cosa sarà utile ed efficace.
La P.N.L. è una tecnologia…
che permette ad una persona di organizzare le informazioni e le percezioni in modo da raggiungere risultati ritenuti impossibili in passato.
La Programmazione Neuro-Linguistica si occupa quindi dello studio della struttura dell’esperienza soggettiva e di quello che può essere calcolato da esso.
La sua convinzione di base e la sua promessa è che le strategie efficaci di pensiero possono essere identificate, assunte e utilizzate da chiunque lo desideri.
La P.N.L. è nata dal frutto di anni di ricerche, compiute da Richard Bandler e John Grinder, orientate a scoprire quali fossero gli elementi comportamentali e linguistici che permettevano alle persone di successo di avere una costanza di risultati positivi talmente rilevante.
I risultati sono stati l’individuazione di una serie di strategie comportamentali e di modelli linguistici specifici e riproducibili.
Gruppi di lavoro, gruppi di progetto, manager, dipendenti e operatori che necessitano di affinare il livello di affiatamento, lo spirito di “squadra” e il senso di appartenenza al gruppo aziendale
Durante il corso Programmazione Neuro Linguistica verrà svolta l’attività di ricerca e sperimentazione di modelli di insegnamento e apprendimento, al rapporto tra docente ed alunni, alla possibilità di migliorare le proprie risorse interne (motivazione, interesse, curiosità).
Scopri tutti i nostri corsi sulle Soft Skills.