Gli studenti apprendono come installare, configurare e mettere in produzione una soluzione Infrastructure-as-a-Service basata su Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 10 , avvalendosi pertanto dell’utilizzo della Unified Command Line Interface (CLI).
L’installazione basata su Director, è fondamentale per i deploy di infrastrutture complesse e production-oriented. Questo metodo parte dal principio ambizioso di gestire un gruppo di nodi OpenStack , attraverso un nodo di controllo OpenStack dedicato, da cui il nome TripleO, OpenStack-on-OpenStack.
Altri aspetti fondamentali trattati nel corso CL210 sono la gestione delle immagini tramite Glance e la relativa build e customizzazione di immagini dedicate. Inoltre vi è la creazione e l’utilizzo delle metriche Ceilometer e dei template Heat per l’orchestrazione e l’auto scaling di intere infrastrutture virtualizzate, ed infine vi è l’utilizzo dello storage Ceph.
Il corso è pensato per Linux system administrators, cloud administrator, e per cloud operators.
Il corso arricchisce le fondamentali competenze fornite dal corso CL110 Red Hat OpenStack Administration I: Core Operations for Cloud Administrators (che è quindi da considerarsi come propedeutico) e analizza nel dettaglio le componenti fondamentali di OSP 10.