Il Risk Management è fondamentale per un’azienda. La gestione del rischio, nell’ambito della gestione dei progetti, consiste nel processo sistematico di identificare, analizzare e rispondere ai rischi cui un progetto può incorrere. Il corretto uso e gestione del rischio è utile per una buona pianificazione dei progetti.
La competitività crescente in tutti i settori di business richiede alle figure manageriali di non limitarsi al possesso delle competenze specifiche della propria funzione, ma di estenderle alla capacità di gestire il rischio, al fine di individuare l’approccio migliore per far fronte alle minacce e cogliere le opportunità.
E’ un PROCESSO aziendale volto alla gestione dei rischi, mediante attività sistematiche quali identificazione, misurazione, valutazione, trattamento del rischio. E’ “l’insieme di attività, metodologie e risorse coordinate per guidare e tenere sotto controllo un’organizzazione con riferimento ai rischi”.
La funzione del risk management è quella di proteggere e incrementare il valore di una azienda
Il risk management contribuisce, inoltre, a un utilizzo e a un’allocazione più efficace del capitale e delle risorse all’interno dell’organizzazione, alla protezione del patrimonio, dell’immagine aziendale, del know how dell’organizzazione e delle persone chiave, nonché alla ottimizzazione dell’efficienza operativa.
Il risk management è un processo continuo, graduale e proattivo che coinvolge la corporate strategy e che deve essere integrato nella cultura dell’organizzazione attraverso una politica mirata da parte dei suoi dirigenti, i quali assegnano responsabilità specifiche e ruoli appropriati all’interno dell’azienda.
Un approccio globale al risk management consente ad una azienda di considerare il potenziale impatto delle diverse tipologie di rischio sui processi aziendali, sulle attività, sugli operatori, sui prodotti e i servizi.
Il corso Risk Management comprende i concetti e le best practice per la gestione dei rischi legati ai progetti nel contesto di interagire anche con tutti gli altri processi legati alla gestione del progetto durante tutto il ciclo di vita per il raggiungimento del deliverable finale richiesto dai clienti.
Introduzione, Identificazione dei Rischi ed Analisi dei Rischi.
Valutazione del Rischio, Risposte al Rischio e Controllo dei Rischio.
Il corso è rivolto a Project Manager ai Team leader o Risk Owner che gestiscono i rischi in progetti legati al raggiungimento degli obiettivi finali del progetto.
Scopri i nostri corsi di PM.