Certificazione ISIPM Base – Sessione d’esame presso Argo

Modalità: streaming, blended, elearning 1 ora


Prezzo del corso

Descrizione del corso

CORSO CERTIFICAZIONE ISIPM BASE

 

Il corso si propone di iniziare i partecipanti alla cultura del project management e di prepararli a sostenere l’esame di certificazione ISIPM-Base.

Questa è una certificazione iniziale, ideata dall’Istituto Italiano di Project Management, aperta a tutti per cominciare il percorso di accreditamento professionale come project manager. La certificazione descrive gli elementi di conoscenza ritenuti necessari per chi vuole iniziare un percorso professionale come Project Manager.

La formazione si rivolge a tutti coloro che operano, o dovranno operare, all’interno di contesti organizzati pubblici o privati, con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali,.

Il corso è pensato per chi si avvicina ora al mondo del project management e, oltre ad essere introdotto ai principi metodologici del PM, desidera inoltre ottenere immediatamente un accreditamento riconosciuto a livello nazionale attraverso la certificazione ISIPM-Base.

 

 

 

La certificazione ISIPM-Base ha le seguenti caratteristiche:

1)è rivolta a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso professionale in ambito project management, quindi non solo ai project manager junior ma a tutti quegli “stakeholder” che nelle organizzazioni si trovano sempre più ad operare per progetti e che quindi dovrebbero possedere buone basi conoscitive di project management.

2)non richiede una precedente esperienza professionale come PM;  è quindi una certificazione a cui possono accedere diplomati, neo-laureati o persone che non hanno esperienze lavorative di project management.

3)è orientata alla verifica delle conoscenze di base di project management: queste possono essere apprese autonomamente seguendo le indicazioni fornite dalle “schede” della certificazione ISIPM.

4)è propedeutica al conseguimento dei livelli di certificazione successivi come la certificazione PMP®

5)è contestualizzata sulla realtà nazionale tiene conto sia della specifica legislazione italiana (contrattualistica, ambiente, sicurezza, etc.) che delle normative di riferimento per la gestione progetti (UNI ISO 21500 e UNI 11648).

 

 

UN APPROFONDIMENTO SULL’ ISPIM

 

L’ ISIPM promuove la crescita e lo sviluppo della cultura del project management fra tutti gli stakeholder del settore nei loro differenti ruoli. Tra i ruoli vi sono i clienti, fornitori, sponsor, consulenti, ecc., attraverso processi basati sull’applicazione delle migliori conoscenze oggi acquisite a livello internazionale e nazionale. Queste conoscenze vengono definite le nuove metodologie agili, particolarmente interessanti per la gestione dei cosiddetti “progetti estremi”.

Il project management consiste nel lavoro di vigilanza di un progetto per garantire il rispetto dei suoi obiettivi, qualità, tempistiche e budget. Questa attività comporta l’applicazione di una metodologia di lavoro a sua volta articolata in molti processi.

Tra le prime azioni da compiere ad un progetto che deve svolgere un project manager c’è l’identificazione dell’ambito in cui dovrà svolgersi il lavoro. Per ambito dunque  si intende in particolare l’insieme dei prodotti che dovranno essere realizzati durante tutta la durata del progetto.

Per ben comprendere cos’è il project management approfondire i contenuti principali del nostro corso di Project Management 

Grazie alla Sessione di Esame ISIPM Base che si terrà presso la sede di Torino di Argo 3000  potrai ottenere la Certificazione ISIPM Base.

 

 

SU MISURA PER

  • Project Manager
  • Project Leader
  • Project Team member
  • Responsabili funzionali o di Business Unit

 

 

 

 

Per iscriversi è necessario mandare una mail specificando la richiesta all’ indirizzo: crivoira@argo3000.it

Sede Torino