Team Building Aziendale

Modalità: streaming, blended, elearning 16 ore


Prezzo del corso

300€

Descrizione del corso

CORSO TEAM BUILDING

Il corso Team Building Aziendale è dedicato alla creazione di un team di successo attraverso l’esplorazione dei diversi processi di funzionamento, mantenimento e trasformazione di un gruppo di lavoro in un team vincente.

Il Team Building Aziendale indica specifiche metodologie dedicate al lavorare in gruppo, in particolare su team di lavoro task-oriented, al fine di migliorare la capacità di tali gruppi di lavorare in team (team working ) e di conseguenza migliorare i risultati conseguiti dal team/gruppo.

L’obiettivo del corso è quello di sviluppare competenze utili per la creazione a la gestione di un team di lavoro efficiente in grado di gestire crisi e conflitti; inoltre, i partecipanti saranno in grado di sviluppare attitudine e competenze utili al lavoro di gruppo grazie ad una didattica dinamica incentrata sulla simulazione di situazioni tipo.

Il Team Building, infatti, costituisce l’insieme di attività e procedimenti che servono a far interagire un gruppo di persone allo scopo di migliorare la capacità di lavorare in squadra. Le attività possono essere formative ed educative, ma possono anche essere esperienziali oppure prettamente ludiche.

 

Il Team Building Aziendale viene utilizzato:

  • in un contesto aziendale per motivare e incentivare un team di lavoro, migliorare comunicazione e collaborazione;
  • durante un viaggio incentive per divertire e premiare i partecipanti;
  • a scuola per migliorare l’intesa all’interno della classe, tra più classi o tra classe e insegnante;
  • in un gruppo di amici per creare spirito di gruppo.

 

 

 

 

Il Team Building sfrutta metodologie esperienziali e si sviluppa in due principali ambiti di applicazione, perseguibili separatamente o, come spesso accade, congiuntamente: la formazione e/o l’incentivazione.

Il Team Building Esperienziale è un eccellente strumento d’incentivazione oltre che di formazione, poiché nell’approccio esperienziale il partecipante è sempre il protagonista in modo tale che l’esperienza potrà essere da lui ricordata molto più facilmente.

 

PROGRAMMA

Teamwork – La comunicazione efficace in team

  • Stili comunicativi: passivo, assertivo, aggressivo
  • Sistemi rappresentazionali (V,A,K)
  • Performance, motivazione, abilità

 

 

 

Team building aziendale – Costruire un team: da gruppo di lavoro a lavoro di squadra

  • Aspetti chiave del comportamento: convinzioni limitanti e potenzianti
  • Lavorare in team: le dinamiche relazionali e i ruoli all’interno di un team
  • I livelli logici: modello di Gregory Bateson
  • Leadership positiva

 

 

 

 

Obiettivi Ben Formati (OBF)

  • Definire obiettivi ben formati: modello G.R.O.W.
  • Monitoraggio e feedback
  • Verifica dei risultati

 

 

 

SU MISURA PER

Il corso è rivolto in particolar modo a manager e professionisti che si trovano a lavorare e prendere decisioni insieme ai loro collaboratori;  devono gestire progetti importanti per i propri clienti oppure per il miglioramento dell’operatività interna;   devono costruire un team e hanno bisogno di creare spirito di squadra;   hanno interesse a comprendere quali sono i fattori motivazionali e le modalità per gestirli; vogliono indurre i propri collaboratori a partecipare ad esperienze di successo, in modo da mettere in risalto le loro capacità e competenze.

 

 


Data

12 Dicembre
13 Dicembre
14 Dicembre
15 Dicembre