La gestione del tempo non è una questione risolvibile solo a livello di cambiamenti organizzativi in azienda, gestire il proprio tempo è una necessità che impone scelte precise. Tutti noi continuiamo a cercare più tempo, ma il tempo è lì, davanti ai nostri occhi
Il Time Management è un processo di pianificazione e controllo del tempo per ottimizzare le attività aziendali e aumentare l’efficacia, l’efficienza e la produttività e può essere migliorato attraverso l’uso di competenze, strumenti e tecniche. Difatti è una questione di priorità e i criteri con cui definire tali priorità, costituendo un’area di apprendimento importante. Ma il Time Management è anche una questione di abitudini, di stili e modalità di soluzione di problemi e di gestione dei rapporti interpersonali che non sempre sono produttivi e che non consentono una gestione efficace ed efficiente del tempo.
La formazione d’aula avrà un’impostazione prevalentemente pratica e interattiva, con esame di casi pratici, simulazioni, role playing e altre specifiche esercitazioni finalizzate al miglior apprendimento possibile dei metodi e delle tecniche proposti.
La partecipazione è rivolta a chiunque abbia necessità e/o interesse ad ottimizzare la risorsa tempo nell’espletamento delle attività lavorative: imprenditori, liberi professionisti, manager, quadri, impiegati e collaboratori.
Scopri di più su come gestire il tuo tempo con il corso Controllo di Gestione.
15 Maggio
21 Maggio
22 Maggio
28 Maggio
29 Maggio
4 Giugno
5 Giugno
11 Giugno