Training Autogeno

8 ore


Prezzo del corso

Descrizione del corso

CORSO TRAINING AUTOGENO

Il Training Autogeno è un metodo di auto distensione mente-corpo che può essere di sostegno in momenti di difficoltà. È di particolare aiuto in situazioni di ansia e stress nelle quali avvengono molte attivazioni a livello fisico ed emotivo. In altre parole, si basa su precise regole per l’apprendimento e, in quanto tale, di applicazioni ripetute nel corso del tempo perché risulti efficace. 

Il Training Autogeno è un metodo di auto-distensione, ciò significa che chiunque lo impari poi lo potrà gestire in maniera autonoma in praticamente qualsiasi situazione e luogo.Per apprendere ed utilizzare la tecnica ci vogliono diversi mesi ed è necessario inoltre mantenere fresca la tecnica nel corso del tempo una volta terminano

Il Training è uno strumento versatile ed utile in molteplici situazioni problematiche. In particolare è di aiuto in situazioni di ansia e stress nelle quali avvengono molte attivazioni a livello fisico ed emotivo. La finalità degli esercizi è quella di riuscire ad esercitare una maggiore controllo per prevenire l’acutizzarsi di questo tipo di reazioni che possono, se non controllate, sfociare in attacchi di panico con le relative conseguenze.

Gli esercizi si possono attuare in tre posizioni, la posizione sdraiata, la posizione seduta e la posizione del cocchiere. In genere la posizione privilegiata nella fase di apprendimento è quella distesa. Il soggetto deve sentirsi comodo e a proprio agio.

Gli esercizi sono sei, ma i due fondamentali. Un aspetto dell’apprendimento è dato anche dalla ritualità, per cui gli incontri, siano essi settimanali o quindicinali, avverranno sempre nello stesso giorno e con lo stesso orario. Questa ritualità andrà conservata anche nell’esercitazione a casa, per cui sarà necessario trovare un luogo, uno spazio e degli orari che siano, il più possibile, sempre gli stessi.

Segui il nostro corso Emotional Agility per integrarlo al corso base

 

Il programma del corso prevede:

Parte Teorica

  • Che cos’è il Training Autogeno
  • Come funziona
  • I tre passi per sperimentare l’autogenia
  • Modificazioni somatiche
  • Fenomeni obiettivi e soggettivi dello stato autogeno
  • Le posizioni del training
  • Il respiro diaframmatico
  • La ripresa
  • Condivisione verbale dell’esperienza e di rielaborazione dei vissuti
  • Analisi e confronto sugli esercizi

 

 

 

 

 

 

Parte Pratica – Esercitazioni

  • Concedersi tre minuti di tempo e puntare una suoneria che ci avvisi quando il tempo è scaduto
  • Mettersi in una posizione comoda
  • Restare ad occhi aperti
  • Fare tre respiri profondi
  • Non fare nulla
  • Osservare passivamente cosa avviene, sensazioni, pensieri, immagini, ecc.
  • Al suono della suoneria, stendere braccia e gambe, stirarsi come al mattino dopo il sonno

 

 

 

 

 

 

 

Prezzo a partecipante presso la nostra aula: a partire da 250 €