Vue.js è un framework JavaScript, dedicato alla realizzazione di interfacce web reattive che sfruttano il dual-binding tra modello dati e vista. Ciò significa che rende possibile implementare un’applicazione ragionando in termini di dati, variabili e oggetti, astraendosi rispetto all’implementazione e aggiornamento del DOM della pagina. È stato definito framework progressivo perchè è specializzato nella realizzazione delle viste HTML, non offre una pletora di funzionalità come altre librerie (Angular in primis) ma permette di integrarsi facilmente con componenti di altre librerie e progetti. Gli stessi sviluppatori di Vue.js hanno realizzato diversi componenti autonomi che possono o meno essere integrati all’interno di un’applicazione.
In questo corso vedremo come creare un’applicazione utilizzando Vue.js, vedremo come generare e gestire un progetto con Vue CLI. Vedremo quali strumenti di sviluppo usare e come configurarli al meglio. Scopriremo insieme vari metodi per definire i componenti e implementeremo la navigazione lato client sfruttando Vue-router. Imparerai ad usare Vuex per gestire globalmente lo stato dell’applicazione e scopriremo insieme i concetti di state, actions, mutations e getters. Utilizzando i18n aggiungeremo il supporto multilingua al progetto e infine vedremo come utilizzare Buefy per velocizzare lo sviluppo di applicazioni Vue.js.
Conoscenze base di javascript ed aver seguito il corso introduzione a Vue.js
Scopri tutti i nostri corsi e Learning in ambito ICT