Previous
Next

Fondimpresa Fondo Nuove Competenze 2025: pubblicato l’elenco delle istanze ammissibili alla valutazione 

Con il Decreto Direttoriale n. 243 del 23 maggio 2025, Fondimpresa Fondo Nuove Competenze (FNC) è stato rifinanziato con ulteriori 318,8 milioni di euro, portando la dotazione complessiva a oltre 1 miliardo di euro. Questo rifinanziamento ha permesso di ammettere alla valutazione tutte le domande presentate da filiere, sistemi formativi e una parte significativa delle imprese singole  

Chi è stato ammesso alla valutazione 

L’elenco aggiornato al 29 maggio 2025 comprende: 

  • 1.921 domande presentate da filiere produttive
  • 857 domande da parte di sistemi formativi
  • 10.268 domande da imprese singole, suddivise per area geografica in base alla data e ora di presentazione: 
  • Regioni più sviluppate: domande presentate fino all’11/02 alle ore 17:23:13; 
  • Regioni in transizione: fino all’11/02 alle ore 22:04:00; 
  • Regioni meno sviluppate: fino al 20/02 alle ore 15:43:21  

Analisi dei piani presentati 

L’analisi dei 13.046 progetti ammessi evidenzia una forte partecipazione da parte delle imprese, con una netta prevalenza delle istanze singole (oltre il 78%). Tuttavia, la presenza di quasi 2.800 progetti tra filiere e sistemi formativi segnala un crescente interesse verso modelli collaborativi e integrati di formazione, capaci di generare valore condiviso tra imprese, enti formativi e territori. 

In particolare: 

  • Le filiere si confermano strategiche per la formazione settoriale e l’aggiornamento delle competenze in ambiti produttivi ad alta specializzazione. 
  • I sistemi formativi mostrano una capacità di aggregazione e progettazione trasversale, spesso in collaborazione con enti pubblici e università. 
  • Le imprese singole rappresentano la spina dorsale dell’iniziativa, con una varietà di progetti che spaziano dalla digitalizzazione alla sostenibilità, fino all’inclusione lavorativa di disoccupati di lunga durata e neoassunti. 

Conclusioni 

Il Fondo Nuove Competenze 2025 si conferma uno strumento fondamentale per sostenere la formazione continua e l’adattamento delle competenze ai cambiamenti del mercato del lavoro. La pubblicazione dell’elenco delle istanze ammissibili rappresenta un passo importante verso la realizzazione di progetti formativi di qualità, in grado di rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. 

Consulta l’elenco aggiornato delle istanze ammissibili.

Richiedici una preanalisi gratuita: segreteria@argo3000.it